Caro carburanti, ritardi nelle pratiche Uma e gap infrastrutturale: Carnevale a sostegno degli operatori agricoli

"Analizzate le tante problematiche che investono uno dei settori strategici della nostra economia provinciale e regionale"

«Incontrando tanti operatori del Mol, Mercato Ortofrutticolo di Latina e tanti agricoltori che ogni mattina conferiscono i loro prodotti, ho avuto modo di rendermi conto di persone delle tante problematiche che investono uno dei settori strategici della nostra economia provinciale e regionale». Massimiliano Carnevale, candidato della Lega in provincia di Latina come Consigliere Regionale del Lazio a sostegno del Presidente Francesco Rocca, punta il dito contro i ritardi nelle pratiche Uma che si stanno verificando in particolare nel capoluogo e contro il gap infrastrutturale che pesa in termini di costi e sacrifici sulle spalle dei nostri agricoltori, sulle imprese agricole locali e sugli operatori del Mol.

«Le aziende – spiega Carnevale – si vedono costrette oggi, in piena emergenza per il caro carburante, a ricorrere alle colonnine delle Stazioni di Servizio con prezzi ben noti a tutti di circa 2 Euro per litro contro gli attuali 1,20 Euro a cui avrebbero diritto con le tariffe agevolate della Regione Lazio UMA come Utenti Motori Agricoli. Una situazione paradossale che parte da Latina dove le pratiche scontano un ritardo enorme ma che deve essere attenzionata in tutta la provincia.

Per il caro carburanti condivido dunque le parole di Maria Grazia Passarelli responsabile Regionale della UA Unione degli Agricoltori del Lazio, chiedendo che a Latina il Commissario debba intervenire immediatamente. Con i diritti di istruttoria che si pagano a Latina le aziende dovrebbero vedere le loro richieste evase in 24 ore, peraltro come avviene in tanti altri Comuni della Provincia di Latina. Ci auguriamo che la problematica venga risolta immediatamente, potenziando in tutta la provincia gli uffici dedicati a queste pratiche con più personale in modo che tutte le aziende agricole del nostro territorio possano continuare a svolgere il proprio lavoro con serenità.

Per quanto riguarda infine le infrastrutture e i collegamenti con la rete viaria nazionale, qui dopo l’importante emendamento fatto approvare dall’Onorevole Giovanna Miele sulla realizzazione della Roma Latina, dobbiamo ora impegnare la Regione sull’apertura dei cantieri per la Cisterna Valmontone e sulla programmazione della Mare-Monti, sulla Pedemontana di Formia e sul collegamento rapido tra Latina e Frosinone. La Provincia di Latina ha bisogno di recuperare il gap infrastrutturale. Migliorare i trasporti significa “ridurre” le distanze tra le città, rendere la vita migliore per i cittadini, facilitare le imprese agricole che operano nella nostra provincia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -