Caro carburanti, il prezzo medio della benzina ai massimi da luglio 2022: chieste misure urgenti

Codacons, Rienzi: “Speriamo in un piano B. Se non ci fosse le cose per il commercio e l’economia potrebbero mettersi davvero male”

Il Codacons attacca dopo la diffusione dei dati che confermano come il prezzo medio della benzina abbia fatto segnare un ulteriore aumento nell’ultima settimana, raggiungendo i massimi da un anno: per l’Associazione il delitto perfetto è servito, gli italiani già tartassati da rincari continui e costanti non hanno avuto modo di difendersi dalla solita stangata che li aspettava sulle strade e (soprattutto) autostrade italiane.

Ora, evidentemente, la cosa più importante è una sola: capire cosa intende fare il Governo per trovare una soluzione per risolvere questa emergenza. Il sospetto forte, infatti, è che l’esecutivo non voglia, o non possa, fare proprio niente: un fatto che sarebbe gravissimo per le tasche dei cittadini sia per ragioni dirette (il prezzo dei carburanti) sia indirette (l’impatto di questi rincari sulle merci trasportate via gomma, in un Paese che privilegi a questo sistema di trasporto). Il Codacons si aspetta quindi soluzioni rapide e idee chiare per uscire da un pericoloso stallo per l’intero Paese.

“Benzina stabile oltre i due euro in autostrada, con picchi inconcepibili solo qualche mese fa: tutti si accorgono che la ricetta del Governo non funziona”, dichiara il presidente Carlo Rienzi. “Speriamo in un piano B: se non ci fosse le cose per il commercio e l’economia potrebbero mettersi davvero male”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -