Caro affitti, Schiboni: “Giunta Rocca lavora per dare risposte agli studenti”

L'assessore Regionale: "L'opposizione ha memoria corta. Chi attacca è rimasto sordo a ogni tentativo di migliorare le azioni di Zingaretti"

«Attacchi puramente strumentali quelli che la giunta guidata dal presidente Rocca sta subendo negli ultimi giorni sulla questione del caro affitti. Attacchi che, tra l’altro, non ultimo quello del consigliere Eleonora Mattia, arrivano proprio da chi era al fianco dell’ex governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, che per dieci anni ha fatto di promesse e slogan il proprio faro e modus operandi. Due legislature in cui abbiamo, i cittadini hanno, assistito più a tagli del nastro moltiplicati all’infinito per le stesse cose piuttosto che a fatti concreti. Fa sorridere, se non fosse che stiamo parlando delle difficoltà oggettive che gli studenti e le loro famiglie stanno affrontando, che ad attaccare sia proprio chi ha fatto parte di una maggioranza che è rimasta sorda a qualsiasi tentativo di migliorare le poche azioni messe in campo da Zingaretti in ogni settore e che oggi strumentalizza una criticità di cui si è completamente disinteressata solo per trovare un minimo spiraglio di visibilità politica. Solo per fare un esempio il consigliere Mattia e l’opposizione devono aver rimosso quando gli studenti scesero in piazza con striscioni che parlavano di “diritto allo studio negato”, rivolgendosi all’inerzia continuativa dell’allora presidente Zingaretti e della sua maggioranza. Tanto ardore politico non lo ricordiamo in quel caso come in quelli analoghi che lo hanno preceduto e seguito. In questi mesi, dal nostro insediamento che forse si è dimenticato essere avvenuto solo a marzo 2023, abbiamo ascoltati i ragazzi, monitorato la situazione e stiamo definendo tutte le azioni che nel breve tempo potranno dare risposte agli studenti in attesa della realizzazione di nuove strutture. A breve, inoltre, firmerò il decreto costitutivo della cabina di regia che avrà lo scopo di affrontare la questione e di trovare il piano operativo ottimale per la sua risoluzione. Il presidente Rocca e ogni singolo componente della sua giunta e della sua maggioranza lavorano non per annunci e proclami, ma per fatti concreti. Il consigliere Mattia, che tanto clamore sta sollevando in merito ad una mozione, e che tanto si è dedicata a snocciolare i numeri, dovrebbe andare a dare un’occhiata al numero delle mozioni approvate in consiglio regionale per dieci anni e che sono rimate a giacere nei cassetti senza trovare applicazione. Le risposte che arriveranno agli studenti, che in questo assessorato e nella Regione guidata dal presidente Rocca avranno sempre ascolto e totale collaborazione per la risoluzione dei problemi, smentiranno con la concretezza questi attacchi inutili sul piano politico ed operativo». Lo ha dichiarato Giuseppe Schiboni, assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito della Regione Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -