Caro affitti, Regimenti: “Tema serio, dare continuità a tavolo di confronto con studenti e università”

"Dobbiamo lavorare a tutti i livelli istituzionali per rendere di nuovo Roma e il Lazio accessibili a chi viene da fuori"

“Gli studenti hanno posto un tema serio perché il caro affitti e la carenza di alloggi universitari può rappresentare un grande ostacolo alla fruizione del diritto agli studi. Roma ha una forte vocazione universitaria, accogliamo studenti da tutta Italia e da tutto il mondo e dobbiamo lavorare a tutti i livelli istituzionali per rendere di nuovo Roma e il Lazio accessibili a chi viene da fuori. Come Assessore agli Enti locali sono pronta a collaborare all’opera di censimento degli immobili inutilizzati da destinare agli alloggi universitari chiesta dal Ministro Anna Maria Bernini in sinergia con l’assessore all’Università Giuseppe Schiboni”. Così Luisa Regimenti, Assessore al Personale, Sicurezza urbana, Polizia locale ed Enti locali della Regione Lazio nel corso del tavolo di confronto tra l’Università La Sapienza e le rappresentanze studentesche. Erano presenti anche l’assessore regionale Giuseppe Schiboni, la Magnifica Rettrice de La Sapienza Antonella Polimeni, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative del Comune di Roma Tobia Zevi.

“La principale soluzione – continua Regimenti – è di utilizzare le risorse del PNRR per costruire più alloggi per gli studenti fuori sede destinandone una quota ai più meritevoli e ai meno abbienti. È chiaro che per questo serve tempo e nel frattempo la strada è quella tracciata dal presidente Francesco Rocca: dovremo puntare su altre misure più immediate, a partire dall’aumento della platea di beneficiari del buono alloggio, dalla rimodulazione del fondo di garanzia per gli affitti e dal reperimento di alloggi presso istituti religiosi da programmare con DiSCo Lazio”.

“Il mio auspicio è che si possa dare continuità a questo tavolo di confronto che mette insieme Regione Lazio, Comune di Roma, Università, rappresentanze studentesche per concordare strategie per portare soluzioni concrete e garantire agli studenti una vita dignitosa e la possibilità di fruire delle nostre eccellenze universitarie” conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -