Carnevale Formiano, un grande successo organizzativo e di pubblico

Migliaia di visitatori hanno affollato domenica 18 febbraio le strade gremitissime del centro cittadino per il Carnevale Formiano

Migliaia di visitatori hanno affollato domenica 18 febbraio le strade gremitissime del centro cittadino per il Carnevale Formiano. Una bellissima ed entusiasmante parata colorata che ha visto grande protagonista l’attesissima sfilata dei carri allegorici di rilievo artistico e coreografico provenienti dal vicino Comune di Santi Cosma e Damiano, partita da Piazza Mattej, proseguita per via Vitruvio, fino all’arrivo in piazza Largo Paone, sede della grande festa dove è stato allestito il palco per la cerimonia finale. La domenica di Carnevale, inizialmente prevista per l’11 febbraio e poi rinviata per le avverse condizioni meteo, ha registrato numeri importanti di partecipazione provenienti dai paesi limitrofi e anche al di fuori della Regione.

Una vera esplosione di musica, suoni, balli, colori, in un pomeriggio di festa e di divertimento che ha bissato il grande successo vissuto nel Martedì grasso con l’esibizione ed il coinvolgimento attivo di palestre, associazioni sportive e culturali, enti parrocchiali. Si è rivelata vincente la sinergia collaborativa con la Pro Loco Città di Formia e le altre realtà del territorio, che ha interessato non soltanto il cuore cittadino ma anche i quartieri di Gianola e Penitro e i borghi collinari di Maranola, Trivio e Castellonorato per un’edizione 2024 che ha regalato sorrisi, gioie e spensieratezza alle tante famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti. Un crescendo di spettacolo che ieri (domenica 18, ndr) ha registrato, tra i momenti più intensi, l’esibizione de La Frustica di Faleria, la banda ufficiale della Nazionale Italiana di Rugby, che ha inaugurato la sfilata con le tradizionali musiche folkloristiche.

Il sindaco Gianluca Taddeo si è complimentato con chi si è adoperato per la perfetta riuscita della macchina organizzativa. “E’ stato un grande risveglio cittadino arrivato sulla scia delle riuscitissime festività natalizie – commenta soddisfatto – Formia dimostra la volontà di mostrarsi viva più che mai e c’è tanta voglia di condividere insieme giornate leggere perché con il sorriso si può andare avanti tra fiducia e ottimismo. Il mio più sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del programma: alla Pro Loco Città di Formia, che ha visto direttivo e soci tutti compatti per il buon esito della manifestazione, ai cittadini e visitatori di ogni età, alle associazioni, alle parrocchie, ai gruppi carnevaleschi, alle Forze dell’Ordine, ai volontari della Protezione Civile Ver Sud Pontino, alla Croce Rossa, oltre a tutte le maestranze che, con il loro prezioso contributo, hanno permesso tutto questo”.

“Le iniziative variegate hanno rappresentato un’occasione di svago e di promozione del nostro territorio anche al di fuori, grazie ad un positivo percorso partecipativo di dialogo e di confronto che ha premiato l’impegno collettivo”, prosegue il primo cittadino, che ha salutato i tanti presenti sul palco allestito in Largo Paone, insieme al sindaco sancosimese, Franco Taddeo, all’assessore alle Attività Produttive e al Bilancio del Comune di Formia, Francesco Traversi, ai consiglieri Luigi Scarpellino e Francesco Di Nitto, al presidente della Pro Loco Città di Formia Mario Persico per un trait d’union e di collaborazione intercorso fra le due amministrazioni in un pieno processo di crescita e di valorizzazione anche dell’intero comprensorio.

“Un ringraziamento doveroso, infine, al Comune di Santi Cosma e Damiano che per il secondo anno di fila ha scelto la nostra città per far sfilare i carri allegorici – chiosa il sindaco Gianluca Taddeo – Dietro c’è un grande e certosino lavoro di tante persone, di tanti ragazzi che lo fanno ormai da anni come tradizione. L’obiettivo raggiunto è stato quello di mettere insieme tutte le forze in campo e anche sul piano della sicurezza, molto prudente, tutto si è svolto in assoluta tranquillità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -