Carenza personale alla Polizia Stradale, i sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Latina - Con l’attuale organico, infatti, non si riesce neppure a garantire la presenza di poliziotti al Corpo di Guardia/Sala Operativa

A seguito della assemblea tenuta il 30 gennaio presso la Sezione Polizia Stradale di Latina, è stato constatato il permanere della grave carenza di personale e la mancata assegnazione di personale addetto alla Prima Specialità della Polizia di Stato.

Lo dichiarano il SIULP e SAP in una nota.

La situazione di difficoltà, ormai nota, è stata puntualmente e costantemente segnalata al Dipartimento della PS e al Compartimento Polizia Stradale Lazio. A tutt’oggi le nostre richieste di ripianamento dell’organico sono cadute nel vuoto.

Il SIULP e SAP ritengono non più tollerabile il manifesto disinteresse riscontrato rispetto ad una esigenza reale ed urgente che – tra poco – a seguito di ulteriori pensionamenti di personale, diventerà una vera emergenza, sia per i pochi colleghi rimasti in servizio sia per gli automobilisti ai quali deve essere assicurato un livello di sicurezza adeguato.

Preso atto della situazione stagnante, le predette OO.SS. SIULP E SAP dichiarano lo stato di agitazione del personale in servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Latina, il quale nel primo semestre del 2024 si asterrà dalle prestazioni straordinarie dei turni di reperibilità per interventi su gravi incidenti stradali.

Le suddette OOSS sono consapevoli delle possibili ripercussioni sulla viabilità ordinaria ed extraurbana nonché sull’attività di P.G., ma il disagio degli operatori è tale da richiedere iniziative idonee a scuotere dal torpore dell’immobilismo.

Con l’attuale organico, infatti, non si riesce neppure a garantire la presenza di poliziotti al Corpo di Guardia/Sala Operativa, servizio pubblico necessario agli utenti/automobilisti.

Ma ci sta a cuore anche un altro aspetto che è quello della salute dei colleghi, difatti lo stress da sovraffaticamento che essi accumulano per i turni prolungati è causa di sintomi indicativi di insorgenza di patologie professionali.

Se non interverrà uno straordinario trasferimento di personale in modo da gestire al meglio, o meno peggio, i servizi istituzionali della Stradale sulle arterie pontine, direttamente collegate alla Capitale, la situazione collasserà.

Per questa serie di motivi le scriventi OO.SS., avvieranno una stagione di mobilitazione, senza escludere altre e più incisive forme di protesta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -