Carenza di personale al Tribunale di Latina, i sindacati proclamano lo sciopero

Le motivazioni sono fondate sulla situazione di assoluta carenza di personale di cui soffre la Cancelleria Penale

Si preannuncia un giugno caldo al tribunale di Latina. La F.P. CGIL ha proclamato lo sciopero dello straordinario e delle mansioni dei cancellieri di udienza penale. Le motivazioni sono fondate sulla situazione di assoluta carenza di personale di cui soffre la Cancelleria Penale del Tribunale di Latina. Eppure il personale al Tribunale di Latina non manca: da ultimo sono arrivati decine e decine di funzionari PNRR (c.d. U.P.P.).

“Siamo al paradosso che al Penale boccheggiano – afferma il segretario F.P. C.G.I.L Vittorio Simeone – mentre in altri settori (ad esempio nell’Amministrazione) c’è una abbondanza di personale e cancellieri che stona a nostro parere. Ogni richiesta di dialogo si è scontrata su un muro di gomma della Presidenza che ritiene che invece tutto vada bene al penale. Troppe cose, invece, non vanno. La realtà è di udienze che si protraggono fino alla sera, costringendo i cancellieri ad accumulare fino a trenta ore di lavoro straordinario al mese: come se il mese fosse di 35 giorni invece di 30. Ci sono conseguenze pesanti sulla salute dei lavoratori e sulla loro vita personale e familiare: si consideri che gran parte dei cancellieri d’udienza, per una inspiegabile scelta, sono caregivers e quindi sono gravati dall’assistenza di parenti disabili e, ultimamente, addirittura una mamma in allattamento è stata destinata alla cancelleria penale. Per questo, raccogliendo il mandato del Personale abbiamo proclamato lo sciopero dello straordinario al penale: cioè non garantiremo la copertura delle udienze che si reggono sullo straordinario trasformato in ordinario. Inoltre abbiamo proclamato lo sciopero delle mansioni non dovute al penale: cioè non garantiremo la movimentazione fascicoli col carrello, fotocopiature, scansione atti.”

“A questo – continua il segretario Simeone – affiancheremo una serie di manifestazioni (sit-in) che si terranno nel mese di giugno: inizieremo con il 6 giugno. L’obiettivo è certamente quello di farci convocare dalla Presidenza, per avere voce nel trovare soluzioni equilibrate, ma soprattutto di tutelare la salute e la dignità di Lavoratori che con il loro impegno quotidiano, gomito a gomito con la magistratura, contribuiscono all’esercizio di una funzione delicata per il nostro territorio qual è quella della Giustizia. La nostra azione di lotta andrà avanti fino al riconoscimento del ruolo dei Lavoratori giudiziari e del Sindacato che li rappresenta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -