Carabinieri all’istituto Caboto per diffondere il culto della legalità

A presiedere l’incontro la giornalista Natale Marilena, reporter campana sotto scorta dal 2017 per le minacce ricevute dalla camorra

Si è svolta nei giorni scorsi, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Nautico “G. Caboto” di Gaeta, un convegno, aperto a tutti, per la diffusione della cultura della legalità, organizzato dall’Istituto scolastico presieduto dalla Dr.ssa Maria Rosa Valente, ospite dell’evento, in collaborazione con l’ente politico locale (in persona dell’assessore alla Cultura del Comune di Gaeta – Dr.ssa Gianna Conte), le Forze dell’Ordine (nelle persone del Ten. Franco Franchi, Comandante della Tenenza Carabinieri di Gaeta, personale del Commissariato di P.S. locale e della Marina Militare) e la Fondazione “G. Caboto”. A presiedere l’incontro vi era la giornalista di successo Natale Marilena, reporter campana sotto scorta dal 2017 per le minacce ricevute dalla camorra. Alle scolaresche e agli ospiti presenti la giornalista ha potuto narrare in maniera forte la propria vicenda personale ma soprattutto concentrare l’attenzione del pubblico sui temi riguardanti la lotta alla criminalità organizzata che può e deve partire anche nei piccoli gesti quotidiani del vivere comune, dovendo tutti i cittadini, oltre che rispettare le regole del buon vivere civile, anche denunciare alle competenti autorità le condotte illecite di chi delinque o può tentare di infiltrarsi nelle attività imprenditoriali e politiche di un determinato territorio, non ricadendo in quell’atteggiamento omertoso che per decenni ha determinato il successo delle mafie.

Al termine l’intervento anche delle FF.OO. presenti che hanno discusso sul delicato ed attuale tema della Violenza di Genere, lasciando ai ragazzi il messaggio e la promessa importante di rispettarsi l’uno con l’altro sia nelle attività scolastiche che nella vita privata e relazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -