Caporaso sul Pnrr: “Chiarezza su cantieri, chiesta commissione”

"Nei prossimi giorni partirà questo cantiere in via delle Isole ma ce ne sono altri 4 di cui non abbiamo notizie"

“Ho letto con interesse la notizia della partenza dei lavori per il rafforzamento degli argini e la pulizia del ponte di via Isole altezza via Pacinotti.

L’assessore Moroni ha annunciato trionfante l’inizio di questo cantiere che, però, ricordo rientra in una serie di interventi finanziati – nella scorsa consiliatura – con 5 milioni di euro ottenuti dal Ministero dell’Interno e che rientrano del cosiddetto Pnrr. In totale sono stati 45 milioni i fondi Pnrr che nella passata amministrazione abbiamo conquistato, anche grazie all’interfaccia con enti e istituzioni diverse.

Nei prossimi giorni partirà questo cantiere in via delle Isole ma ce ne sono altri 4 di cui non abbiamo notizie: via Roselli da mesi, via dei Mille secondo stralcio che è sì finita ma va completato l’asfalto, l’allargamento del ponte di via Carroceto e la sistemazione dei fossi in Località Frassineto.

È la solita sceneggiata a cui assistiamo ormai da quasi un anno: la maggioranza annuncia a rilento, ma con stupefacente orgoglio, la partenza di cantieri avviati nella scorsa amministrazione mentre ce ne sono alcuni avviati da più di un anno di cui si sono perse le tracce. Due esempi? La nuova area verde sportiva in via Tiberio e il cantiere in via Roselli (entrambi facenti parte di fondi PNRR).

E ancora il PINQA, le nuove mense scolastiche, il nuovo asilo nido, il nuovo edificio a via Carano. Che fine hanno fatto? L’elenco di assenze e mancanze potrebbe continuare. Ciò che credo è che il PNRR ad oggi è una grande opportunità sprecata da Aprilia, un volano di sviluppo economico, sociale e culturale che non è eterno.

La maggioranza Principi però va avanti, in maniera disordinata, confusa e con poca visione. Come opposizione abbiamo quindi chiesto una commissione specifica per avere un resoconto dettagliato di tutte le opere finanziate con fondi PNRR. I cittadini meritano chiarezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -