Capodanno in piazza con concerto e spettacolo luminoso, il sindaco Celentano vieta i fuochi rumorosi

I trasgressori saranno puniti con una multa da un minimo di 25 euro fino ad un massimo di 500 euro e soggetti a denuncia

“Il Capodanno in piazza del Popolo, con il concerto di TuttiFrutti, sarà arricchito da uno spettacolo silenzioso di luci. Un gioco luminoso che renderà scintillante la festa in piazza, tra gli appuntamenti clou di queste festività”. Il sindaco di Latina Matilde Celentano, con queste parole anticipa l’ordinanza, già firmata, di divieto su tutto il territorio comunale di utilizzo e accensione di fuochi d’artificio, petardi, botti, razzi e simili artifizi pirotecnici che producano rumori ed emissioni sonore.

I trasgressori saranno puniti con una multa da un minimo di 25 euro fino ad un massimo di 500 euro e soggetti a denuncia all’Autorità giudiziaria nel caso l’episodio assuma rilievo penale.

“Lo spettacolo meraviglioso che è andato in scena il 26 dicembre scorso con l’utilizzo di cento droni luminosi – ha spiegato la prima cittadina – era stato pensato, inizialmente, per la festa di fine anno in piazza del Popolo. Purtroppo, la presenza di una gru a ridosso della piazza non ha consentito un sorvolo sicuro dei droni, motivo per cui lo spettacolo è stato ‘trasferito’ e anticipato allo stadio. L’ordinanza di divieto di fuochi e botti è un atto di civiltà, rispettoso delle persone, degli animali e dell’ambiente”.

“In piazza del Popolo avremo uno spettacolo silenzioso ma al contempo luminoso che andrà a soddisfare, ne sono certa, le aspettative dei cittadini desiderosi di tornare il piazza per un Capodanno di tutto rispetto”, ha concluso il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -