Capitaneria di porto a Latina, riunione preliminare tra Comune e Guardia Costiera

Focus dell’incontro è stata l’intenzione avanzata dell’amministrazione comunale di avere un presidio stabile

Il Sindaco Matilde Celentano, l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco e i dirigenti del Comune di Latina Daniela Prandi e Diego Vicaro ieri mattina hanno avuto una riunione preliminare con il direttore marittimo del Lazio Michele Castaldo, il comandante della Capitaneria di Porto di Gaeta Biagio Mauro Sciarra e il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina Lorenzo Tempesti. Focus dell’incontro è stata l’intenzione, avanzata dell’amministrazione comunale, di avere un presidio stabile della Capitaneria di Porto a Latina. Le parti si riuniranno di nuovo per stabilire come procedere.

“L’amministrazione comunale che rappresento – ha dichiarato la prima cittadina – riconosce l’importante ruolo istituzionale della Capitaneria di Porto e ritiene che un presidio sulla costa pontina sarebbe strategico per fornire assistenza e salvataggio in mare, oltre che per vigilare su tutta l’area. Per queste ragioni abbiamo ritenuto opportuno fissare un incontro per valutare l’opportunità di ripristinare gli uffici marittimi della Guardia Costiera che in passato erano presenti sul lungomare di Latina. La nostra costa, infatti, ha un’estensione di circa 20 km e vede un’affluenza massiccia di bagnanti e turisti nel periodo estivo, ma anche nel resto dell’anno grazie al clima mite che consente al mare di essere fruibile tutto l’anno. Su Latina ha giurisdizione l’Ufficio Circondariale Marittimo di Terracina che si trova a 40 km di distanza e riteniamo, per poter portare a compimento il progetto di rilancio della marina, che questo sia un passaggio fondamentale”.

“Siamo a lavoro – ha dichiarato l’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco – per riaprire a stretto giro l’approdo del canale Rio Martino, affidarlo in concessione e per rilasciare le nuove concessioni per le strutture ricettive della marina di Latina. Visto l’obbligo e l’impegno di questa amministrazione di sovrintendere alla tutela dell’ambiente e della biodiversità, anche in considerazione delle attività di pesca esercitate dalle piccole imbarcazioni, sosteniamo l’importanza di avere sul territorio un presidio stabile della Capitaneria di Porto che renderebbe il lungomare più efficiente e sicuro e che, insieme alla destagionalizzazione e al nuovo Piano di Utilizzazione degli Arenili, darebbe alla costa l’aspetto che la cittadinanza si aspetta che ci sia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -