Capitale italiana della cultura 2026, Valle (Cethegus): “Il sindaco di Rimini stia tranquillo, il governo sarà neutrale”

"La commissione preposta nella valutazione delle candidature è formata da figure autorevoli che conoscono bene i dossier delle singole città"

“Vorrei tranquillizzare il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad. Sulla scelta della città che assumerà il ruolo di Capitale della cultura italiana 2026 prevarrà la qualità del progetto presentato e non altri fattori. La commissione preposta nella valutazione delle candidature è formata da figure autorevoli che conoscono bene i dossier relativi alle singole città in competizione.  

Personalmente sono convinto del fatto che il Governo manterrà una posizione neutrale. L’Esecutivo non entra certo nel merito di valutazioni che appartengono alla commissione esaminatrice. Non c’è alcuna corsia preferenziale per Latina. Io ne sono una dimostrazione evidente. Pur essendo residente nel capoluogo pontino, sposo il progetto della città di Gaeta, perchè lo ritengo più valido.
Cethegus, la più grande società consortile per azioni di Latina, come è noto, lavora infatti alla vittoria di Gaeta, perché il dossier Blu è a mio avviso il più valido all’attenzione della commissione ministeriale. Sono sereno sul fatto che la cittadina del golfo abbia tutte le carte in regola per vincere questa sfida.  

Sottolineo come i 26 milioni di euro già disponibili elevano il progetto di Gaeta tra i più attrezzati nel predisporre tutto ciò che serve ad essere per un anno la Capitale Italiana della Cultura.
La società che mi onoro di presiedere, Cethegus scpa, ha dimostrato qualità nella proposta e quantità per l’eccezionale dotazione economica su progetti immediatamente realizzabili e cantierabili. La società ormai da tempo sta sviluppando progetti di primo piano con diversi Comuni della penisola. Pensiamo a Benevento, Pompei e Recanati. Località in cui lavoriamo insieme alle amministrazioni comunali per mettere a sistema ogni opportunità di rigenerazione e sviluppo. Il nostro obiettivo è dare ai sindaci strumenti per essere operativi e mettere a terra i progetti di Next Generation Eu. Soluzioni, tecnologie e nuovi processi operativi devono infatti prevedere anche nuovi modelli di collaborazione tra Amministrazioni e imprese come il partenariato pubblico-privato.
Relativamente alla competizione per il titolo di Capitale Italiana della Cultura per il 2026 siamo certi che verrà fatta la scelta più giusta e basata sulla qualità dei progetti messi in campo. Ribadisco come ‘Gaeta 2026’ e ‘Latina 2032’ siano a mio parere i veri traguardi di una provincia che punta ad un grande rilancio economico.  

Colgo infine l’occasione per formulare gli auguri a Latina per il 91° anniversario della sua nascita e auspico che si possa concretizzare presto il piano che condurrà questa splendida città verso il primo centenario della sua storia”. Lo dichiara in una nota Leonardo Valle, presidente di Cethegus scpa 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -