Capitale italiana del libro 2025, ok del Ministero della Cultura alla candidatura di Latina

Latina ammessa al concorso nazionale “Capitale italiana del libro 2025” indetto dal Ministero della Cultura

Al bando, chiuso l’8 luglio scorso, l’amministrazione comunale ha partecipato con un dossier incentrato sulla storia del territorio, a partire dai miti di Ulisse ed Enea per finire all’epopea raccontata dallo scrittore di Latina Antonio Pennacchi attraverso il suo romanzo Canale Mussolini”, vincitore del Premio Strega 2010.

“Il libro siamo noi – ha spiegato il sindaco di Latina Matilde Celentano – Siamo la poesia di una popolazione nata per caso e che si scopre portatrice delle radici del Paese più bello del mondo. Siamo stati ammessi al concorso, insieme ad altre 19 città. Ho voluto fortemente partecipare a questo concorso per rilanciare la nostra offerta culturale attraverso un programma ambizioso di eventi per la promozione della lettura. Perché leggere non è soltanto una questione intima, ma leggendo si partecipa alle cose del mondo e alla vita, che è fatta di tempi, persone e luoghi vicini e lontani, si forma e si inventa un se stesso più ricco, più sfaccettato. C’è anche un’altra ragione che mi ha spinto a candidare la nostra città al concorso nazionale: è contenuta nella storia e nelle attività della biblioteca comunale ‘Aldo Manuzio’ che, sebbene in parte ancora oggetto di ristrutturazione, svolge appieno la sua funzione. Voglio ringraziare tutto il gruppo di lavoro che si è dedicato al progetto di candidatura, realizzato completamente in house valorizzando le professionalità interne al Comune di Latina”.

“Il programma ideato – ha concluso il sindaco Celentano – sarà sostenuto, in caso di vittoria, dal contributo previsto pari a 500mila euro da parte del Ministero della Cultura. A questo fondo l’amministrazione stanzierà ulteriori somme”.

Il Ministero della cultura ha precisato che le rappresentanze delle città candidate saranno convocate per partecipare a un incontro pubblico per la presentazione e l’approfondimento del dossier che al momento non potrà essere divulgato, pena l’esclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -