Capitale della cultura, la replica dell’opposizione: “Nessuna aggressione verbale”

"La sindaca Celentano in difesa dell’assessora Muzio utilizzando la pagina istituzionale dell’ente per ragioni di propaganda politica"

“Nessuna aggressione verbale, ma solo toni accesi da tutte e due le parti”. Così i consiglieri di opposizione, Lbc, M5S, Pd e Per Latina 2032, replicano alle accuse della sindaca Celentano a proposito della discussione che si è aperta nei giorni scorsi nell’ambito del tavolo informale convocato dalla maggioranza e dei dossier sulla candidatura di Latina a Capitale della cultura che non sono stati resi noti all’opposizione.

“La sindaca Celentano si lancia in una difesa dell’assessora Muzio utilizzando tra l’altro la pagina istituzionale dell’ente per ragioni di propaganda politica – spiegano i consiglieri di minoranza – Dovrebbe piuttosto interrogarsi sull’evidente imbarazzo creato da Muzio nella sua stessa maggioranza. L’assessora, infatti, visto che ormai non era più possibile porre domande alla professoressa Cavallo che si non era più collegata, ha pensato bene di alzarsi e sciogliere unilateralmente la seduta del tavolo, anziché proseguire la riunione o chiedere un rinvio. A quel punto ovviamente i toni si sono esacerbati, perché è bene ribadire che è stata la maggioranza stessa a chiederci di partecipare a questo tavolo informale che invece, dopo l’infruttuosa commissione, si è rivelato una ulteriore ed evidente perdita di tempo, per stessa ammissione di alcuni componenti di maggioranza. Suggestiva poi la citazione di Calvino (della sindaca? Mah!) ma il ponte su cui ci stiamo avviando, pietra dopo pietra, appare quanto mai traballante. Speriamo che si trovi il modo di verificare la consistenza del progetto presentato oltre l’ effimera presentazione e quanto portato a conoscenza delle forze di opposizione, per non perdere un’occasione preziosa per la città”.

“Nessuno di noi – concludono – voleva divulgare i contenuti del dossier ma ognuno di noi consiglieri, visti anche gli appelli rivolti dalla stessa sindaca, ha giustamente preteso di poter svolgere il proprio ruolo di indirizzo e controllo che si può svolgere solo sulla base della conoscenza delle carte. Abbiamo del resto più volte precisato in tutti i tavoli che, come consiglieri, siamo tutti tenuti alla riservatezza nell’espletamento della nostra funzione. Se alle belle parole di facciata poi non corrisponde una vera apertura che coinvolga davvero tutti i gruppi politici poi non si può pretendere che gli stessi non esprimano tutto il loro dissenso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -