Capitale della cultura, Floriana Coletta risponde alla maggioranza

"Accuse gratuite e pretestuose da parte dei capigruppo di maggioranza", il commento dell'esponente di Lbc e presidente della commissione

“Accuse gratuite e pretestuose da parte dei capigruppo di maggioranza in merito alla commissione Trasparenza che si è occupata delle spese sostenute per la candidatura di Latina a Capitale della Cultura 2026”. E’ la replica della presidente della commissione Floriana Coletta al centrodestra che l’ha accusata di non aver mantenuto un atteggiamento imparziale nell’ambito della commissione. Gli stessi capigruppo della maggioranza sostengono inoltre che Lbc stia remando “contro gli interessi della città” mettendo in discussione il lavoro svolto dall’amministrazione.

“Polemiche di basso livello – continua la presidente Coletta – La convocazione della commissione di giovedì 28 marzo, era relativa alla ‘verifica degli investimenti e delle spese sostenute per la presentazione della candidatura’. C’era un ordine del giorno ben preciso e una richiesta puntuale. Proprio durante la seduta ci sono stati presentanti alcuni documenti, ma è di tutta evidenza che mancavano ancora alcuni dati che, per stessa ammissione degli uffici, non facevano parte delle spese sostenute e documentate dal settore Cultura. Preso atto di questo, la seduta è stata semplicemente aggiornata per analizzare i dati mancanti. Non vedo dunque in che cosa sia mancata l’imparzialità. Quel che vedo invece è che ancora una volta si attacca l’unica presidenza di commissione affidata all’opposizione, con polemiche politiche prive di senso e strumentali che peraltro nulla hanno a che fare con l’intento con cui è stata convocata la commissione di giovedì, cioè quello di fare chiarezza su tutte le voci di spesa sostenute dall’amministrazione comunale”.

“Si mettano l’anima in pace i consiglieri di maggioranza – conclude Coletta – perché la Trasparenza continuerà a lavorare sulle attività del Comune di Latina, questo è il ruolo della commissione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -