“Capitale della Cultura 2026”, Sabaudia sostiene Latina e Gaeta

La città si dichiara disponibile ad instaurare incontri e confronti con le due candidate per condividere progetti utili alla collettività

Sabaudia ha aderito ai progetti dei comuni di Latina e Gaeta a “Capitale della Cultura 2026”. Due iniziative separate, ma entrambe molto interessanti. Lo ha deciso la Maggioranza nel corso dello svolgimento dell’Assise cittadina, approvando la delibera che sancisce, appunto, l’adesione di Sabaudia alle due proposte avanzate sia da Latina che da Gaeta per il titolo “Capitale della Cultura 2026”. Una partnership che si concretizza in collaborazione e unione di forze. Una volontà di condividere dunque, una pianificazione strategica per valorizzare le risorse dei tre comuni pontini, il recupero della loro identità territoriali e il sostegno dei processi di integrazione delle Istituzioni e delle Comunità.

 “Due progetti distinti – spiega il sindaco Alberto Mosca – ma entrambi validi. Latina, oltre ad essere il capoluogo pontino è anche Città di fondazione come Sabaudia. Non solo. Da sempre Sabaudia condivide con la città Capoluogo iniziative progettuali sotto gli aspetti culturali, sociali e urbanistici.  Gaeta, invece, perché proprio come la nostra Città delle dune, fa parte della suggestiva Riviera d’Ulisse, aspetto questo particolarmente significativo per incrementare l’attrazione dei flussi turistici. Sono contento di questo primo obiettivo raggiunto – aggiunge il Sindaco -. Sabaudia rimane a completa disposizione di entrambe le città, per incontri e confronti che possano portare a una progettualità condivisa. Il partenariato – conclude Mosca – è necessario, a tutti i livelli per una buona governance, per attuare strategie di sviluppo territoriale che possano portare, come in questo caso, a condividere valide idee, con ricadute positive su tutto il territorio”.

Sabaudia, dunque, si dichiara disponibile ad instaurare incontri e confronti con Latina e Gaeta, allo scopo di delineare progetti condivisi che portino a risultati significativi per l’intera comunità e l’intero territorio provinciale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -