Capitale della cultura 2026, Latina in finale: esulta l’assessore Muzio

"Latina c’è. Ci abbiamo creduto, abbiamo lavorato e abbiamo portato la nostra città in finale", le parole dell'assessore

“Latina c’è. Ci abbiamo creduto, abbiamo lavorato e abbiamo portato la nostra città in finale. ‘Latina Capitale della Cultura’ è stata una scommessa su cui abbiamo puntato sin dal primo giorno, con tutto il nostro entusiasmo e la nostra passione, al di là di ogni scetticismo. Abbiamo fatto sinergia e rete, coinvolgendo tantissimi cittadini, le altre istituzioni, le associazioni e i partner privati. Una candidatura che ha avuto il sostegno, solo per citare alcuni dei partner, della rettrice della Sapienza, del presidente della Regione Rocca e di Gerardo Stefanelli, il presidente della Provincia. Una cabina di regia che ci ha emozionato, in ogni fase, ed oggi in maniera particolare”.

Queste le parole di Annalisa Muzio, assessore all’Urbanistica del Comune di Latina.

“La stesura del dossier “Latina Bonum Facere” e l’apertura del CantiereLatina26 ha coinvolto tutto i consiglieri comunali, al quale va un plauso e un ringraziamento, e ci ha consentito di fare squadra senza colori politici, nel solo segno della cultura, per cogliere questa opportunità con l’obiettivo di migliorare l’offerta culturale con ricadute positive sull’intero territorio.

Arriva, ora, la sfida più grande in attesa delle audizioni pubbliche di marzo. Latina continuerà ancora con più determinazione il percorso già avviato e, grazie all’entusiasmo dei cittadini, avrà la carica giusta per puntare al riconoscimento più alto. Uno speciale ringraziamento al nostro Sindaco, che è stata da subito pronta ad ingaggiare questa sfida insieme a me e a tutta la giunta, agli uffici e all’architetto Daniela Cavallo per l’ottimo lavoro fatto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -