Cantiere davanti al Grassi, imminente riasfaltatura di via Sant’Agostino

Il sindaco Celentano e il vicesindaco Carnevale hanno ricevuto in Comune il dirigente scolastico del liceo Grassi Vincenzo Lifranchi

Il sindaco di Latina Matilde Celentano e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale hanno ricevuto in Comune il dirigente scolastico del liceo scientifico G. B. Grassi Vincenzo Lifranchi. La prima cittadina, infatti, si era presa l’impegno di convocare Lifranchi in seguito alla fuga di gas, avvenuta la scorsa settimana, dal cantiere Italgas di via del Lido, che aveva reso necessaria l’evacuazione della scuola.

“Lo scorso 10 ottobre – afferma la prima cittadina – si è verificato un guasto accidentale durante i lavori di adeguamento della rete ad opera della società Italgas, che ha provocato una perdita di gas. Quel giorno mi sono recata subito sul posto per accertarmi delle condizioni di salute degli studenti, del personale scolastico e degli operatori coinvolti e non ho potuto far altro che complimentarmi con il dirigente scolastico Lifranchi per aver saputo gestire al meglio le fasi di evacuazione. Questa mattina, insieme al vicesindaco e assessore Massimiliano Carnevale, ho ricevuto Lifranchi al quale è stato comunicato che la fine dei lavori di potenziamento rete è prevista per la prossima settimana e che, nel periodo delle festività natalizie in cui la scuola sarà chiusa, verrà effettuato il ripristino. Nel frattempo, l’ufficio Ambiente si è occuperà di effettuare sopralluoghi per verificare la presenza di odore di gas dai tombini nei pressi del cantiere per inviare eventuali comunicazioni alla ditta. L’incontro – continua Celentano – è stato anche l’occasione per annunciare l’imminente riasfaltatura di via Sant’Agostino, dove è presente l’ingresso del liceo scientifico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -