Cantiere davanti al Grassi, imminente riasfaltatura di via Sant’Agostino

Il sindaco Celentano e il vicesindaco Carnevale hanno ricevuto in Comune il dirigente scolastico del liceo Grassi Vincenzo Lifranchi

Il sindaco di Latina Matilde Celentano e il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Massimiliano Carnevale hanno ricevuto in Comune il dirigente scolastico del liceo scientifico G. B. Grassi Vincenzo Lifranchi. La prima cittadina, infatti, si era presa l’impegno di convocare Lifranchi in seguito alla fuga di gas, avvenuta la scorsa settimana, dal cantiere Italgas di via del Lido, che aveva reso necessaria l’evacuazione della scuola.

“Lo scorso 10 ottobre – afferma la prima cittadina – si è verificato un guasto accidentale durante i lavori di adeguamento della rete ad opera della società Italgas, che ha provocato una perdita di gas. Quel giorno mi sono recata subito sul posto per accertarmi delle condizioni di salute degli studenti, del personale scolastico e degli operatori coinvolti e non ho potuto far altro che complimentarmi con il dirigente scolastico Lifranchi per aver saputo gestire al meglio le fasi di evacuazione. Questa mattina, insieme al vicesindaco e assessore Massimiliano Carnevale, ho ricevuto Lifranchi al quale è stato comunicato che la fine dei lavori di potenziamento rete è prevista per la prossima settimana e che, nel periodo delle festività natalizie in cui la scuola sarà chiusa, verrà effettuato il ripristino. Nel frattempo, l’ufficio Ambiente si è occuperà di effettuare sopralluoghi per verificare la presenza di odore di gas dai tombini nei pressi del cantiere per inviare eventuali comunicazioni alla ditta. L’incontro – continua Celentano – è stato anche l’occasione per annunciare l’imminente riasfaltatura di via Sant’Agostino, dove è presente l’ingresso del liceo scientifico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -