Cantiere abusivo all’interno del Parco del Circeo, scatta il sequestro

L'operazione della Polizia Locale del Comune di San Felice Circeo nella zona alta del paese nell’area del parco Nazionale

Un sequestro preventivo è stato operato dalla Polizia Locale del Comune di San Felice Circeo nella zona alta del paese nell’area del parco Nazionale del Circeo in cui erano in corso lavori di manutenzione straordinaria di un immobile con la sistemazione delle aree esterne al fabbricato e la costruzione di una recinzione in cemento armato.

All’atto del sopralluogo svolto dalla Polizia Giudiziaria alla presenza dell’Ufficio Tecnico Comunale del Comune di San Felice Circeo, le opere erano prive dei necessari pareri previsti per la zona in cui ricade l’immobile. Gli agenti della Polizia Locale insieme all’UTC hanno accertato che la SCIA non aveva ancora ottenuto i pareri del Genio Civile, del vincolo paesaggistico, dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e del relativo VINCA della Regione Lazio, tutti pareri necessari al fine dell’apertura del relativo cantiere. Proprio per questo il cantiere e stato sottoposto a sequestro: Gli amministratori delle due società, quella proprietaria e quella che stava eseguendo i lavori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Latina.

Il sequestro si aggiunge agli altri tre eseguiti durante lo scorso mese di febbraio di cui due già convalidati dal Giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine

Truffe, con le partenze aumentano i raggiri agli anziani: i consigli della Polizia di Stato

Le truffe non vanno in vacanza. I malintenzionati, infatti, non si fanno scrupoli e vanno sempre a caccia di qualcuno da raggirare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -