E se fosse un pontino il candidato del centro destra alla presidenza della Regione Lazio?

Entro fine settimana si dovrebbe conoscere il candidato governatore: prende corpo il nome dell'ex sindaco di Terracina Nicola Procaccini

Si sfoglia la margherita nel centro destra del Lazio per la scelta del proprio candidato a presidente della regione, e la rosa dei nomi si assottiglia giorno dopo giorno. Come noto, per altro, la candidatura spetta a Fratelli d’Italia e sul taccuino dei dirigenti nazionali, Giorgia Meloni in primis, restano i nomi di Fabio Rampelli, Chiara Colosimo, Nicola Procaccini e Paolo Trancassini.

Forte, secondo i sondaggi, di un 30% di consensi, FdI sta lavorando sulle liste e il nome del candidato presidente dovrebbe essere indicato ufficialmente entro questa settimana.

Il nome forte, quello di Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, per anni volontario alla Caritas e considerato tra quelli più probabili per la corsa a governatore del Lazio, sembra in lieve ascesa perché se è vero che è molto vicino alla destra romana, si tratterebbe pur sempre di un candidato civico.

In posizione analoga Fabio Rampelli, che ha più volte ribadito la sua disponibilità a candidarsi come presidente della Regione Lazio, ma a quanto pare non è accordo sui programmi, soprattutto con la Lega che vuole il termovalorizzatore.

Ad avanzare, dopo i primi incontri tra i leader della coalizione di centrodestra, sembrano invece essere due nomi “di provincia” che sino a qualche settimana fa non erano ancora entrati nel dibattito: quello di Nicola Procaccini, europarlamentare ed ex primo cittadino di Terracina, che intervistato ad Agorà ha chiarito che su esplicita richiesta di Meloni sarebbe disponibile a candidarsi, e quello di Paolo Trancassini, deputato reatino e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia.

Resta inoltre sul tavolo il nome di Chiara Colosimo appena eletta alla Camera che conosce bene le dinamiche della Regione ma al momento resta, nella classifica dei papabili, un passo indietro rispetto algi altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -