“Cancro io ti boccio”, in vendita le “arance della salute” all’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani

Per Sermoneta, la scuola secondaria di Doganella dalle 8.30 alle 13.30 e la scuola primaria di Pontenuovo dalle 8.30 alle 12.30

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani, per il tredicesimo anno consecutivo, sono impegnati nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro.

Il progetto “Cancro io ti boccio” promosso dalla professoressa Giuseppina Cappelletti punta a conoscere più da vicino il cancro e soprattutto imparare a condurre uno stile di vita corretto per ridurre i rischi, ma soprattutto coinvolgerà gli alunni nella raccolta fondi da destinare alla ricerca.

Domani, venerdì 24 gennaio gli studenti parteciperanno alla tradizionale vendita delle “arance della salute”, ma anche miele e marmellata. Per quanto riguarda Sermoneta, la scuola secondaria di primo grado di Doganella dalle 8.30 alle 13.30 e la scuola primaria di Pontenuovo dalle 8.30 alle 12.30 diventeranno una sorta di piazza dove gli studenti promuoveranno la vendita dei prodotti.

“La scuola sta dimostrando grande sensibilità su questi temi”, spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla pubblica istruzione Stefania Iacovacci, che ringraziano a nome di tutta l’amministrazione “la professoressa Cappelletti, il dirigente scolastico Lorenzo Cuna e i docenti che con il loro impegno stanno avvicinando i nostri studenti ai temi della ricerca. Siamo orgogliosi anche degli studenti che si stanno impegnando in questo progetto, siete il nostro futuro e la nostra speranza. Anche grazie a questo impegno si aggiungerà un altro mattoncino nel lungo percorso della ricerca contro il cancro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -