“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc

Per l’undicesimo anno consecutivo gli studenti dell'Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani si sono distinti nella settimana della ricerca

Per l’undicesimo anno consecutivo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si sono distinti nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Il progetto “Cancro io ti boccio” promosso dalla professoressa Giuseppina Cappelletti, ha coinvolto gli studenti della scuola primaria di Sermoneta Scalo e Doganella, e della scuola secondaria di primo grado di Doganella, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro. Tra reticelle di arance, barattoli di miele e di marmellata tra le famiglie e gli insegnanti, è stato venduto tutto il materiale a disposizione, raccogliendo 5.200 euro da destinare alla ricerca.

Un successo senza precedenti, merito anche del coinvolgimento di tutti i docenti che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso dell’IC Donna Lelia Caetani. Nell’ambito del progetto, come sempre si è svolto – finalmente in presenza – anche un incontro con i ricercatori Virginia Valentini e Agostino Bucalo, che con semplicità ed efficacia hanno affrontato un tema delicato, spiegando ai ragazzi le azioni promosse dall’Airc e rispondendo alle loro domande.

«“Cancro io ti boccio” si conferma ogni anno un’occasione per diffondere a scuola le conoscenze sugli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli –. La scuola è un luogo privilegiato dove costruire la consapevolezza della salute, per rendere bambini e ragazzi a loro volta “ambasciatori” presso le loro famiglie. Le nostre congratulazioni al dirigente scolastico prof. Lorenzo Cuna, alla prof. Cappelletti, a tutti gli insegnanti, gli studenti e le famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Imprese, sostenibilità, diritti umani: monito all’Ue da oltre 80 economisti

Il co-portavoce della Campagna 2030 Maugeri dichiara: "Non smantellare la direttiva sulla 'due diligence'"

Terracina – Monumento ai caduti di piazza Garibaldi, al via i lavori di restauro

Il Comune è stato ammesso al contributo del bando del Mic per progetti e iniziative relativi al patrimonio storico

Cisterna – Job Hub Festival, grande partecipazione alla seconda edizione dell’evento

A Palazzo Caetani oltre 40 aziende presenti, centinaia di colloqui realizzati e un'affluenza significativa di visitatori

“Usciamo a giocare”, a Cori l’iniziativa nella Giornata Internazionale del Gioco

L'appuntamento è fissato a mercoledì 28 maggio a piazza Signina con attività per promuovere il movimento e l'interazione sociale

Fondi – Nuove giostre nei parchi della città: prosegue la riqualificazione delle aree verdi

Le parole del sindaco Maschietto e dell’assessore Stravato: “Proficua ed efficace collaborazione tra Comune e gestori”

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Bene calo gas serra in Ue ma bisogna fare di più”

"La lotta al cambiamento climatico non può conoscere rallentamenti, né arretramenti", il commento di Carmela Tiso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -