“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc

Per l’undicesimo anno consecutivo gli studenti dell'Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani si sono distinti nella settimana della ricerca

Per l’undicesimo anno consecutivo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si sono distinti nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Il progetto “Cancro io ti boccio” promosso dalla professoressa Giuseppina Cappelletti, ha coinvolto gli studenti della scuola primaria di Sermoneta Scalo e Doganella, e della scuola secondaria di primo grado di Doganella, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro. Tra reticelle di arance, barattoli di miele e di marmellata tra le famiglie e gli insegnanti, è stato venduto tutto il materiale a disposizione, raccogliendo 5.200 euro da destinare alla ricerca.

Un successo senza precedenti, merito anche del coinvolgimento di tutti i docenti che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso dell’IC Donna Lelia Caetani. Nell’ambito del progetto, come sempre si è svolto – finalmente in presenza – anche un incontro con i ricercatori Virginia Valentini e Agostino Bucalo, che con semplicità ed efficacia hanno affrontato un tema delicato, spiegando ai ragazzi le azioni promosse dall’Airc e rispondendo alle loro domande.

«“Cancro io ti boccio” si conferma ogni anno un’occasione per diffondere a scuola le conoscenze sugli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli –. La scuola è un luogo privilegiato dove costruire la consapevolezza della salute, per rendere bambini e ragazzi a loro volta “ambasciatori” presso le loro famiglie. Le nostre congratulazioni al dirigente scolastico prof. Lorenzo Cuna, alla prof. Cappelletti, a tutti gli insegnanti, gli studenti e le famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -