“Cancro io ti boccio”: gli studenti di Sermoneta raccolgono oltre 5mila euro per l’Airc

Per l’undicesimo anno consecutivo gli studenti dell'Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani si sono distinti nella settimana della ricerca

Per l’undicesimo anno consecutivo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta si sono distinti nell’ambito della settimana della ricerca dell’Airc, Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro. Il progetto “Cancro io ti boccio” promosso dalla professoressa Giuseppina Cappelletti, ha coinvolto gli studenti della scuola primaria di Sermoneta Scalo e Doganella, e della scuola secondaria di primo grado di Doganella, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro. Tra reticelle di arance, barattoli di miele e di marmellata tra le famiglie e gli insegnanti, è stato venduto tutto il materiale a disposizione, raccogliendo 5.200 euro da destinare alla ricerca.

Un successo senza precedenti, merito anche del coinvolgimento di tutti i docenti che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, ormai diventata un appuntamento fisso dell’IC Donna Lelia Caetani. Nell’ambito del progetto, come sempre si è svolto – finalmente in presenza – anche un incontro con i ricercatori Virginia Valentini e Agostino Bucalo, che con semplicità ed efficacia hanno affrontato un tema delicato, spiegando ai ragazzi le azioni promosse dall’Airc e rispondendo alle loro domande.

«“Cancro io ti boccio” si conferma ogni anno un’occasione per diffondere a scuola le conoscenze sugli stili di vita salutari e il significato della ricerca scientifica – spiegano il sindaco Giuseppina Giovannoli e il consigliere delegato alla Pubblica istruzione Sonia Pecorilli –. La scuola è un luogo privilegiato dove costruire la consapevolezza della salute, per rendere bambini e ragazzi a loro volta “ambasciatori” presso le loro famiglie. Le nostre congratulazioni al dirigente scolastico prof. Lorenzo Cuna, alla prof. Cappelletti, a tutti gli insegnanti, gli studenti e le famiglie».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -