Campionati europei di canottaggio, i brillanti risultati degli atleti delle Fiamme Oro di Sabaudia

I dieci Atleti cremisi hanno portato a casa una Medaglia d’Oro, una d’Argento e due di Bronzo e altri piazzamenti importanti

Il Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia brilla ai Campionati Europei di Canottaggio che sono andati in scena sulle acque del bacino Maty-Éri di Szeged (Ungheria) da Giovedì 25 a Domenica 28 Aprile. I dieci Atleti cremisi hanno portato a casa una Medaglia d’Oro, una d’Argento e due di Bronzo e altri piazzamenti importanti, tutti risultati di altissimo livello che hanno contribuito ad accrescere il medagliere azzurro, piazzando così l’Italia in Terza posizione assoluta dietro la Romania e la Gran Bretagna. La Medaglia che più di tutte brilla è quella d’Oro, vinta dal Quattro Di Coppia Maschile formato dall’ Ag. Carucci Niccolò insieme a Panizza, Chiumento e Gentili delle Fiamme Gialle. I quattro alfieri azzurri hanno dominato dall’inizio alla fine su un campo di regata per niente facile, ostacolato dal forte vento contro. L’imbarcazione Italiana ha preceduto di mezza barca la Svizzera, mentre al Terzo posto è giunta la Polonia. Altri successi in campo maschile con la Medaglia d’Argento conquistata dal Quattro Senza dell’Ag. Vicino Giuseppe con Lodo Abagnale e Kohl. Gli azzurri precedono la Francia ma si arrendono solo all’incontenibile Gran Bretagna che sul finale reagisce all’attacco dell’imbarcazione tricolore. Un risultato di grande importanza che ci fa ben sperare per le prossime Qualifiche Olimpiche del 19-21 Maggio a Lucerna, dove questa formazione tenterà di qualificare per Parigi 2024.

La prima Medaglia di Bronzo l’ha conquistata invece il Quattro Con PR3 Misto, Specialità Paralimpica che vede al timone dell’equipaggio il veterano Ag. D’Aniello Enrico e sugli scalmi gli Atleti Muti, Schettino, Frank e Foresti. Gran Bretagna e Francia  hanno occupato le prime due posizioni sin da subito ma gli azzurri hanno tenuto lontana dai primi metri l’imbarcazione Spagnola, assicurandosi così il Bronzo al collo.

L’altra Medaglia di Bronzo Europea, per il secondo anno consecutivo, è giunta dall’Otto Femminile capitanato dall’Ag. Bumbaca Veronica; l’ammiraglia azzurra ha strappato il terzo posto alla Germania e ha attaccato la Gran Bretagna, Seconda, per tentare di migliorare la posizione, mentre l’Oro è andato alla Romania.

Diverso risultato per l’altra ammiraglia, quella Maschile, dell’Ag. Della Valle Matteo  che chiude Quarto insieme a Frigerio, i gemelli Vicino, Gaetani Liseo, Monfrecola, Pietra Caprina, Abbagnale e Faella al timone. L’Italia, pur lottando per recuperare la Terza posizione, ha dovuto arrendersi alla Romania, Bronzo, dietro alla Germania, Argento, e alla Gran Bretagna che si è messa al collo l’Oro. Entrambi gli Otto azzurri, Femminile e Maschile, devono ancora passare attraverso le Qualifiche Olimpiche di Lucerna per poter far avverare il sogno a cinque cerchi.

Altri importanti piazzamenti sono stati raggiunti dal Quattro di Coppia Femminile delle colleghe cremisi Ass. Cesarini Federica e Ag. Buttignon Stefania, insieme a Stefania Gobbi e Clara Guerra, che si è piazzato Settimo assoluto vincendo la Finale B, e dall’Ottavo posto del Due Senza Femminile della neomamma Ag. English-Hawke Kiri in coppia con Laura Meriano. Nella stessa imbarcazione, ma in campo maschile, si piazza al Sesto posto l’ormai consolidata coppia del Due Senza degli Agenti Comini Davide e Codato Giovanni. Questo Campionato Europeo è stato un buon banco di prova verso i due appuntamenti di Lucerna, dal 19 al 21 Maggio le Qualifiche e dal 24 al 27 la Coppa Del Mondo, nei prossimi giorni, durante il collegiale in programma a Varese, il DT Azzurro Franco Cattaneo definirà meglio le varie formazioni da schierare. Prosegue invece spedita la preparazione in ottica qualificazione per il singolista Ag. Mumolo Davide in preparazione nelle acque del Lago di Paola di Sabaudia sotto lo sguardo attento dell’Isp.C. Molea Valter e del V.Sov. Gabriele Fabrizio che, in accordo con la Direzione Tecnica Federale, stanno seguendo individualmente il percorso di allenamento specifico per il Singolo Maschile in vista di Lucerna, dove si spera di poter strappare il tanto ambito Pass Olimpico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – Cosmos Latina, esordio vincente per le “stelline” dell’Under 13 e l’Under 16. La Prima Divisione inciampa nel derby

Le giovani promesse hanno inaugurato la stagione con prestazioni convincenti, dimostrando grinta, determinazione e spirito di squadra

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -