Campagna (PD): “Sicurezza e vivibilità per la Zona Pub: serve una strategia condivisa e concreta”

"La sicurezza passa anche dalle infrastrutture. Che fine hanno fatto i lavori di messa in sicurezza della Zona Pub?"

«I recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto la cosiddetta Zona Pub non possono essere ignorati. Il senso di insicurezza percepito in pieno centro, a poche centinaia di metri da Piazza del Popolo, è un problema che riguarda tutta la città. Non possiamo permettere che questa situazione danneggi uno dei principali punti di ritrovo della città, né che danneggi residenti e gestori dei locali» dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico di Latina.

Un equilibrio tra sicurezza, sviluppo e vivibilità

«La Zona Pub è diventata negli anni un luogo simbolo per la socialità di Latina, un punto di riferimento per tante persone, specialmente giovani, che scelgono di trascorrere il loro tempo libero in città. Questo è stato possibile grazie all’impegno di tanti imprenditori seri e capaci che hanno deciso di investire offrendo servizi di qualità. È necessario, dunque, trovare un equilibrio tra lo sviluppo di questo luogo, la sicurezza per chi lo frequenta e il diritto dei residenti a vivere in una zona tranquilla e sicura.» sottolinea Campagna.

Non basta la repressione: serve una visione strategica  

«Pensare di risolvere la situazione puntando soltanto sulla repressione è un errore che non possiamo permetterci. Serve una strategia più ampia, capace di garantire sicurezza e legalità senza perdere la vitalità che rende questa zona così importante per la città. Controlli e misure di sicurezza e repressione sono importanti ma non bastano a prevenire episodi di violenza, ciò di cui Latina ha bisogno è di valorizzare i suoi luoghi di aggregazione e di investire in educazione e prevenzione,» prosegue la consigliera PD.

Coinvolgimento delle nuove generazioni e percorsi educativi

«Un aspetto fondamentale riguarda il coinvolgimento delle nuove generazioni. È essenziale attivare percorsi di sensibilizzazione e formazione, coinvolgendo associazioni, scuole e altre realtà che possano contribuire a costruire una cultura del rispetto, del vivere civile e della legalità. Solo così possiamo affrontare il problema alla radice, anziché limitarci a intervenire sugli effetti,» aggiunge Campagna.

Che fine hanno fatto i lavori di messa in sicurezza? «La sicurezza passa anche dalle infrastrutture. Che fine hanno fatto i lavori di messa in sicurezza della Zona Pub? Perché non vengono ripristinati i dissuasori e non viene finalmente arrivata la zona a traffico limitato? L’assessore Gianluca Di Cocco, più volte sollecitato dalla sottoscritta, aveva promesso che tutto sarebbe stato realizzato entro il mese di luglio ma a distanza di cinque mesi nulla è stato fatto e le promesse non sono state mantenute. La città avrebbe bisogno di continuità amministrativa e di un serio impegno da parte dell’amministrazione comunale per dare risposte concrete, non di chiacchiere e promesse al vento,» afferma.

Un appello alla responsabilità collettiva

«Questa è una sfida che richiede il senso di responsabilità di tutti: imprenditori, residenti, istituzioni e forze politiche. È indispensabile lavorare insieme per garantire la sicurezza della Zona Pub e per valorizzarlo come luogo di aggregazione sana della città. Come Partito Democratico continueremo a lavorare per una Latina sicura, viva e inclusiva,» conclude Valeria Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acqualatina, il PD chiede dimissioni degli amministratori di nomina pubblica

"Mi preme, a questo punto, ripercorrere la sequenza dei nostri tanti interventi per invocare un'inversione di tendenza"

“Commissione Urbanistica convocata contro la Trasparenza”: l’opposizione diserta la seduta

Le parole dei consiglieri di minoranza: «Atto strumentale e grave, delegittimato il ruolo della commissione»

Innovazione Blue Economy 2025, Comune di Latina premiato per il progetto “Tutti al mare”

È prevista l’installazione di otto piazzole con ombrelloni; i camminamenti saranno dotati degli ausili per ipovedenti

Commissione Trasparenza, salta la seduta: la maggioranza abbandona i lavori

Sul tavolo la bocciatura regionale della delibera sulla perequazione. L’opposizione: "Comportamento scorretto per evitare il confronto"

Anfiteatro Comunale di Fondi: Fratelli d’Italia presenta mozione urgente per la riqualificazione

La mozione nasce dalla constatazione di un evidente e preoccupante stato di degrado in cui versa la struttura

Consulta Giovani ANCI Lazio: Calandrini: “Nomine confermano qualità dei nostri giovani amministratori”

"La Consulta Giovani – dichiara il coordinatore – è uno strumento fondamentale per promuovere il protagonismo delle nuove generazioni"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -