Campagna (PD): “Rocca strizza l’occhio ai pro vita e dimentica i consultori familiari, bene interrogazione del PD”

“Ogni iniziativa finalizzata a sostenere le future mamme merita di essere sostenuta ed incitata. Tuttavia, leggendo la delibera con cui la Regione Lazio stanzia un milione di euro per le donne partorienti con ISEE inferiore a 30 mila euro è impossibile non restare perplessi.

Così Valeria Campagna, Vicesegretaria del PD Lazio, in una nota.

Sulla delibera, infatti, leggiamo che la Regione ha indicato quali soggetti beneficiari del bonus una tantum: ‘La rete dei Centri della famiglia, i Centri di ascolto, i Centri di aiuto alla vita’. È inspiegabile l’esclusione dei Comuni del Lazio, quindi dei Servizi Sociali. Così come quella dei Consultori familiari che nella nostra Regione sono ben 155 e che svolgono, grazie alla loro presenza capillare sul territorio e grazie al loro scopo preposto in virtù della Legge dello Stato numero 405 del 1975, un servizio preziosissimo di supporto ed assistenza alla famiglia e alla maternità.

La Giunta Rocca ha preferito, piuttosto, individuare soggetti scarsamente presenti sul territorio regionale (come i Centri della famiglia, che sono solamente 12 in base all’Aggiornamento 2023 del Dossier regionale Lazio) o, peggio, impegnati nella opposizione alle pratiche abortive e di interruzione alla gravidanza come i Centri di aiuto alla Vita.

Non è la prima volta e non sarà l’ultima: la Destra, forse per assecondare logiche di consenso, continua a strizzare l’occhio ai movimenti Pro Vita. Questo è grave per chi è rappresentante di quelle istituzioni che dovrebbero tutelare finalità laiche ed il diritto alla Salute costituzionalmente sancito. Ancora più grave è farlo nell’ambito di una delibera tanto importante, che potrebbe dare un aiuto concreto alle tante neomamme in difficoltà della nostra Regione. Bene l’interrogazione del Partito Democratico tramite la Consigliera Regionale, componente della Commissione Pari Opportunità, Eleonora Mattia. Ora ci aspettiamo delle spiegazioni da parte del Presidente Rocca e dell’Assessora Baldassarre”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -