Campagna (PD): “Rincari sulle mense scolastiche, penalizzate le famiglie più fragili”

Il capogruppo del Partito Democratico: "Continueremo a proporre politiche che garantiscano l’accesso equo a servizi essenziali"

«Con i rincari sulle mense scolastiche approvati dalla maggioranza, l’amministrazione Celentano infligge un nuovo duro colpo alle famiglie di Latina, in particolare a quelle più fragili. L’aumento spropositato delle tariffe, che colpisce soprattutto le fasce ISEE più basse con un raddoppio del costo del pasto, è inaccettabile e conferma la mancanza di attenzione sociale di questa amministrazione,» dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico.

All’interno della recente variazione di bilancio da 5 milioni di euro, destinata a coprire maggiori spese e rincari, la revisione delle tariffe delle mense scolastiche rappresenta una misura che scarica il peso maggiore sulle famiglie con meno risorse. «Questa amministrazione continua a trattare i servizi essenziali, come la ristorazione scolastica, come voci di bilancio da riequilibrare, dimenticando che si tratta di diritti fondamentali. La copertura dei costi, ottenuta per metà tramite un aumento della pressione tributaria e per l’altra metà attraverso tariffe più alte, rappresenta un tradimento delle promesse fatte ai cittadini,» prosegue Campagna.

L’aumento generalizzato del costo dei pasti scolastici, che passa da 0,50 euro a 0,90 euro per le fasce ISEE più basse, e da 3,70 euro a 5,50 euro per le altre, dimostra la mancanza di una visione politica e sociale adeguata. «Il Comune, invece di pianificare interventi strutturali per garantire equità e sostenibilità, preferisce scaricare i costi sulle famiglie già messe a dura prova dalla crisi economica. Questo non è amministrare per il bene comune, ma gestire senza alcuna attenzione ai bisogni della comunità,» aggiunge la consigliera PD. Il Partito Democratico sottolinea l’urgenza di adottare una visione strategica per il futuro della città, che metta al centro il benessere delle famiglie e una gestione più trasparente e partecipata. «Come PD continueremo a opporci a scelte che penalizzano le fasce più deboli della popolazione e a proporre politiche che garantiscano l’accesso equo a servizi essenziali come le mense scolastiche,» conclude Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -