Campagna (PD): “Marucco candidatura identitaria, maturità passa per l’allargamento”

"Quella di Marucco è una candidatura che allarga, prossima al territorio, vicina alle persone", il commento dell'esponente dem

“Una candidatura identitaria che può aprire ad una stagione politica nuova che non supera, ma fa sintesi con quella che è la storia del partito fino ad oggi”. Così Valeria Campagna in una nota. Poi aggiunge: “Trovo bella e significativa la candidatura di Adriana Marucco: una donna che contribuisce quotidianamente al benessere della comunità come insegnante e come operatrice sociale.”

“Il suo impegno – continua Campagna – è un piccolo esempio di come dobbiamo immaginare il Partito Democratico: solidale, inclusivo, attento a tutte le frange della città. In grado di parlare con i giovani e di riportarli al centro del dibattito politico e, quindi, di riportarli alle urne. Bisogna rimettersi all’ascolto delle persone, tornare ad essere attrattivi e recuperare quel legame con il territorio che negli anni abbiamo perso. E, non ultimo, ripristinare il dialogo con la comunità democratica e con gli iscritti e le iscritte per tornare ad essere un partito davvero partecipato. Solo così potremo diventare una valida alternativa ad un centrodestra, quello di Latina, inerme e fermo all’immobilismo della sindaca Celentano”.

“Quella di Marucco – riprende – è una candidatura che allarga, prossima al territorio, vicina alle persone. Aperta a tutte e tutti coloro che desiderano contribuire ad un rinnovamento già iniziato con il congresso nazionale di un anno fa vinto da Elly Schlein. È una fase di maturità per il nostro partito, una maturità che passa per l’allargamento ad energie nuove e per la loro mescolanza con chi già fa parte della comunità democratica. Una sintesi positiva che dovrebbe mettere il PD nella condizione di superare tutti fazionismi interni in favore dell’unica cosa che conta: il bene di Latina. Sono sicura che sarà un congresso aperto, plurale, leale, che rivelerà questa maturità di cui abbiamo bisogno. Per iniziare a fare il partito e non più le parti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -