Campagna (PD): “Marucco candidatura identitaria, maturità passa per l’allargamento”

"Quella di Marucco è una candidatura che allarga, prossima al territorio, vicina alle persone", il commento dell'esponente dem

“Una candidatura identitaria che può aprire ad una stagione politica nuova che non supera, ma fa sintesi con quella che è la storia del partito fino ad oggi”. Così Valeria Campagna in una nota. Poi aggiunge: “Trovo bella e significativa la candidatura di Adriana Marucco: una donna che contribuisce quotidianamente al benessere della comunità come insegnante e come operatrice sociale.”

“Il suo impegno – continua Campagna – è un piccolo esempio di come dobbiamo immaginare il Partito Democratico: solidale, inclusivo, attento a tutte le frange della città. In grado di parlare con i giovani e di riportarli al centro del dibattito politico e, quindi, di riportarli alle urne. Bisogna rimettersi all’ascolto delle persone, tornare ad essere attrattivi e recuperare quel legame con il territorio che negli anni abbiamo perso. E, non ultimo, ripristinare il dialogo con la comunità democratica e con gli iscritti e le iscritte per tornare ad essere un partito davvero partecipato. Solo così potremo diventare una valida alternativa ad un centrodestra, quello di Latina, inerme e fermo all’immobilismo della sindaca Celentano”.

“Quella di Marucco – riprende – è una candidatura che allarga, prossima al territorio, vicina alle persone. Aperta a tutte e tutti coloro che desiderano contribuire ad un rinnovamento già iniziato con il congresso nazionale di un anno fa vinto da Elly Schlein. È una fase di maturità per il nostro partito, una maturità che passa per l’allargamento ad energie nuove e per la loro mescolanza con chi già fa parte della comunità democratica. Una sintesi positiva che dovrebbe mettere il PD nella condizione di superare tutti fazionismi interni in favore dell’unica cosa che conta: il bene di Latina. Sono sicura che sarà un congresso aperto, plurale, leale, che rivelerà questa maturità di cui abbiamo bisogno. Per iniziare a fare il partito e non più le parti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -