Campagna (PD): “Inaccettabile la censura al consigliere di Sabaudia Massimi”

"Il centrodestra soffoca la libertà di espressione e l’attività politica dell’opposizione", il commento dell'esponente dem

«Esprimo pieno sostegno e solidarietà al consigliere comunale di Sabaudia, Giancarlo Massimi, che ha subito un inaccettabile atto di censura da parte della maggioranza di centrodestra. È gravissimo che nel 2024 si tenti ancora di soffocare la libertà di espressione di un consigliere per un post condiviso sui social media. Questo è un attacco istituzionale, e non solo personale, volto a delegittimare l’attività politica e critica di un rappresentante eletto dalle cittadine e dai cittadini», dichiara Valeria Campagna, Vicesegretaria del PD Lazio e componente della Direzione Nazionale PD.

«La libertà di espressione, sancita dall’articolo 21 della Costituzione, è un diritto fondamentale che garantisce a ogni cittadina e cittadino, e ancor di più ai rappresentanti politici, di esprimere le proprie idee senza subire repressioni o censure. Censurare l’attività politica di un consigliere comunale per un post social è una grave violazione di questo diritto», aggiunge Campagna.

Valeria Campagna evidenzia inoltre un atteggiamento ricorrente da parte del centrodestra che frequentemente limita il confronto democratico: «Questa purtroppo non è una vicenda isolata. A Latina e in tanti altri Comuni vediamo lo stesso schema ripetersi: nelle commissioni, in consiglio comunale, la maggioranza tenta di soffocare le voci dell’opposizione, cercando di impedire qualsiasi forma di critica o dissenso. È un segnale preoccupante che mette a rischio i diritti fondamentali e la democrazia».

Secondo Campagna, questo atteggiamento riflette una volontà di esercitare il potere senza accettare il confronto: «Il centrodestra non solo tenta di censurare l’opposizione, ma sta anche costruendo un clima di chiusura al dialogo e alla critica. Questo è dannoso per la democrazia e per la tutela degli interessi delle cittadine e dei cittadini. Le istituzioni devono essere un luogo di confronto e trasparenza, non di repressione politica».

Conclude Campagna: «Difendere la libertà d’espressione e l’iniziativa politica è essenziale per la salute della nostra democrazia. Non possiamo permettere che la maggioranza utilizzi il proprio potere per silenziare chi esprime opinioni critiche o propone visioni differenti. Questo è un attacco ai diritti fondamentali e va fermato con decisione»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -