Campagna (Pd) sugli asili nido: “Gare ancora in corso, convocare una Commissione”

"Speriamo non solo che le procedure di assegnazione stiano procedendo e siano in fase di terminazione", afferma l'esponente del PD

“Entro il 14 settembre il servizio asili nido dovrebbe entrare in funzione eppure, ad oggi, risulta ancora in fase di aggiudicazione la gara per l’appalto del servizio di gestione degli Asili Nido Comunali di via Bachelet, via Budapest, via Aniene e via gran sasso d’Italia per il triennio 2023/2026”. Così Valeria Campagna, capogruppo del PD, in una nota nella quale fa sapere anche di aver: “Chiesto al Presidente della Commissione Pubblica Istruzione, il Consigliere Giuseppe Coriddi, di convocare una seduta della commissione per ottenere le dovute delucidazioni. Chiediamo – spiega Campagna – di essere informati sui ritardi che potrebbero condizionare l’apertura degli Asili Nido Comunali e sulla verifica della conformità del contenuto delle gare rispetto agli indirizzi approvati in Consiglio Comunale all’unanimità con disposizioni ancora in essere. In primis, quella relativa al tempo pieno”.

Su questo aspetto è intervenuto anche l’ex Assessore e Consigliere Comunale Gianmarco Proietti dicendo che: “Più che di un indirizzo, che pure è stato votato ed approvato in Consiglio Comunale, stiamo parlando di una mera attuazione di quanto sancito con decreto della Presidenza della Repubblica: la scuola dell’infanzia deve essere di 40 ore. Pertanto, le scuole dell’infanzia Comunali paritarie di Latina devono assicurare il loro servizio dalle ore 8:30 alle ore 16:30 così che si possa espletare correttamente quello che è un servizio per le famiglie e, soprattutto, un percorso didattico a beneficio dei bambini e delle bambine”.

Di nuovo Valeria Campagna: “Speriamo non solo che le procedure di assegnazione stiano procedendo e siano in fase di terminazione ma anche che il Comune di Latina si stia attrezzando per garantire un servizio efficiente ed a tempo pieno. Motivo per cui ho richiesto la presenza in commissione, oltre che del dirigente di servizio, dell’Assessora Tesone. L’auspicio – conclude – è quello di ottenere risposte positive, visto che parliamo dell’educazione dei bambini e delle bambine di Latina e visto che ad oggi non ci risultano risorse allocate nell’ultimo bilancio né per ampliare il personale degli Asili Nido Comunali né per offrire servizi alle piccole generazioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -