Campagna (PD): “Centenario di Latina, Fondazione senza trasparenza”

"La Fondazione per il Centenario non può essere un’emanazione esclusiva del Ministero della Cultura o del Governo centrale"

«Si continua a parlare della Fondazione Latina 2032 senza che vi sia stata una reale condivisione con la città, il Consiglio Comunale e le rappresentanze politiche del territorio. Un progetto che dovrebbe rappresentare la massima espressione della comunità per celebrare il Centenario di Latina si sta trasformando in un’operazione calata dall’alto, con scarsa trasparenza e senza il coinvolgimento necessario», dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Latina e vicesegretaria del PD Lazio.

Un percorso da chiarire e decisioni prese a porte chiuse

«Nonostante i continui annunci sulla formazione dello statuto e sul futuro della Fondazione, ad oggi non abbiamo ancora ricevuto informazioni chiare sui criteri di scelta degli organi direttivi, sul comitato tecnico-scientifico e sulle modalità di coinvolgimento del territorio. È inaccettabile che una questione di tale importanza venga gestita con tanta superficialità e poca trasparenza», prosegue Campagna.

La partecipazione della città non è un optional

«La Fondazione per il Centenario non può essere un’emanazione esclusiva del Ministero della Cultura o del Governo centrale. Per avere una base solida locale, rappresentativa del territorio e delle sue esigenze, è indispensabile avviare un processo condiviso e partecipato. Solo con un percorso trasparente, che coinvolga le associazioni, le realtà culturali, la cittadinanza e tutte le istituzioni locali, si può garantire che questa celebrazione diventi un momento di reale crescita e valorizzazione per la città», sottolinea.

Un appello alla Sindaca Celentano

«La Sindaca Matilde Celentano ha il dovere di garantire un processo inclusivo e partecipativo. L’approvazione di un progetto così importante per la nostra città non può essere limitata a un’operazione di facciata. Chiediamo che venga convocata una commissione consiliare aperta per discutere dello stato di avanzamento del progetto e per assicurare trasparenza su ogni passaggio futuro», conclude Valeria Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -