Campagna (Pd): “Calendarizzare legge sul salario minimo, è battaglia di dignità”

"Bisogna andare avanti con coraggio e spingere affinché il disegno di legge venga calendarizzato in Parlamento"

“La battaglia sul salario minimo trova d’accordo quasi tutte le forze di opposizione perché si tratta di una battaglia di dignità: il lavoro pagato meno di 9 euro l’ora, infatti, come ha giustamente ricordato la Segretaria Elly Schlein, non è lavoro ma sfruttamento. Bisogna andare avanti con coraggio e spingere affinché il disegno di legge venga calendarizzato in Parlamento.

Così Valeria Campagna, Vicesegretaria Pd Lazio e componente direzione nazionale PD, in una nota.

Dal governo si dicono contrari ed è inconcepibile se pensiamo che l’Italia è colpita da una sempre più diffusa disuguaglianza tra ricchi e poveri. Sono sempre più gli italiani e le italiane, circa 3 milioni, che vivono in condizioni di povertà lavorativa. Per non parlare della difficoltà che hanno, specialmente giovani e donne, nel trovare lavoro. Spesso costretti, gioco forza, ad accettarne uno malpagato e precario. O, addirittura, in nero. Per questo è necessaria una legge sul salario minimo che rafforzi la contrattazione collettiva. Il Partito Democratico, unitamente alle altre forze di opposizione che hanno deciso di contribuire alla causa, farà sentire la propria voce in Parlamento. Anche ad un governo incapace di interpretare i problemi del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -