Campagna (PD): “Bilancio e democrazia calpestati, Latina merita trasparenza e rispetto”

"Nei prossimi giorni l’opposizione incontrerà il Prefetto per denunciare le ripetute violazioni delle regole istituzionali"

«Quello che è accaduto in Consiglio Comunale durante la discussione del bilancio di previsione 2025-2027 segna una delle pagine più nere per la democrazia della nostra città. Non solo un bilancio privo di visione, ma una gestione arrogante e prevaricatrice che ha svilito il ruolo delle istituzioni e di chi le rappresenta», dichiara Valeria Campagna, capogruppo del Partito Democratico al Comune di Latina e vicesegretaria del PD Lazio.

Uno svilimento del ruolo del Consiglio Comunale «Concedere appena cinque giorni per la presentazione degli emendamenti, senza i capitoli di bilancio necessari per un’analisi puntuale, è già di per sé grave. Ma ridurre i tempi di illustrazione degli emendamenti da 10 minuti a 50 secondi è una violazione senza precedenti delle regole democratiche. Questo non è solo svilire il Consiglio Comunale, ma è un insulto diretto ai cittadini e alle cittadine che rappresentiamo e un attacco grave alla democrazia», sottolinea Campagna.

Una Sindaca incapace di garantire democrazia

«In questa situazione emerge con forza l’inadeguatezza della Sindaca Celentano, che non solo non è in grado di garantire il rispetto del dibattito democratico in aula, ma si dimostra muta e assente davanti a una maggioranza che sistematicamente calpesta le regole del confronto istituzionale. Questa maggioranza non valorizza il dibattito e svilisce il ruolo dell’opposizione, preferendo blindare le decisioni e ridurre il Consiglio Comunale a un mero organo ratificatore. Una leadership che dovrebbe rappresentare la città non può tollerare simili prevaricazioni», dichiara Campagna.

Una maggioranza senza rispetto per le regole democratiche

«Abbiamo presentato 77 emendamenti, frutto di un lavoro approfondito su temi cruciali come il diritto allo studio, il sociale, il decoro urbano e le politiche giovanili. La maggioranza ha deciso di bocciarli tutti, senza un confronto reale, dimostrando totale chiusura e una profonda mancanza di rispetto per il dialogo democratico. Non è accettabile che i consiglieri di opposizione vengano sistematicamente zittiti e delegittimati. Questa è la politica della prepotenza, non della rappresentanza», aggiunge.

Nei prossimi giorni l’opposizione incontrerà il Prefetto per denunciare le ripetute violazioni delle regole istituzionali: «La situazione è insostenibile. La maggioranza Celentano non solo ha dimostrato incompetenza nella gestione della città, ma ha calpestato ogni regola di confronto democratico. Ci rivolgeremo al Prefetto per far valere i nostri diritti e quelli della cittadinanza», dichiara Campagna.

Un appello alla comunità

«Non possiamo accettare che questa città venga amministrata con arroganza, superficialità e disprezzo per le istituzioni. Latina merita una politica trasparente, inclusiva e rispettosa dei suoi cittadini. Invito tutta la comunità a non rimanere in silenzio. È il momento di unirsi e pretendere una gestione responsabile e dignitosa della cosa pubblica», conclude Valeria Campagna.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -