Campagna (PD): “Banca d’Italia deve diventare il cuore culturale della città”

La capogruppo dem: “Sia un luogo di tutti con una nuova e rinnovata biblioteca. No ad agglomerati di uffici”

“Bene che ci sia un acceso dibattito intorno alla Banca d’Italia. Tuttavia, questo andrebbe portato avanti in Consiglio Comunale (dove, tra l’altro, nel 2021 è stata approvata una mozione d’indirizzo) con tutte le forze politiche. Così Valeria Campagna, capogruppo del PD Latina, in una nota. Poi aggiunge: “Anche coinvolgendo i cittadini e le cittadine attraverso dei percorsi di partecipazione e coinvolgimento”.

“L’ambizione – dichiara Campagna – deve essere quella di trasformare l’edificio in uno spazio di cultura e socialità. Un vero e proprio cuore culturale della città di Latina con aule studio, spazi di co-working, sale per eventi. E anche con una nuova e rinnovata biblioteca che possa ampliare il servizio della Manuzio. La biblioteca comunale è stata realizzata nel 1957, quando a Latina c’erano circa 40mila abitanti. Ora ce ne sono il triplo. Senza contare poi il livello di scolarizzazione che si è sensibilmente alzato. Potremmo, in questo modo, dotare la città di un servizio bibliotecario all’altezza”.

E ancora: “L’acquisto dell’edificio, portato avanti con coraggio e visione dalla precedente amministrazione, impone che vengano fatte delle scelte innovative e di alto livello. La possibilità di allocare uffici all’interno della struttura, seppure in minima parte, appare riduttiva e poco ambiziosa. E la confusione dell’amministrazione Celentano, che è ancora vaga nelle intenzioni forse perché persa nelle contraddizioni interne ai gruppi di Destra, desta preoccupazione. Come Partito Democratico ci batteremo affinché la Banca d’Italia non diventi un agglomerato di uffici ma un luogo per la città. Sull’ipotesi dell’università: pur essendo una ipotesi valida riteniamo che sia giusto, poiché acquistato con soldi pubblici, consegnare lo spazio alla collettività tutta e non ad una minima parte”.

In conclusione: “Serve un progetto ambizioso che tenga insieme la tradizione del luogo e la modernità di cui c’è bisogno. Abbiamo l’occasione storica di dotare i cittadini e le cittadine di uno spazio che sia, davvero, di tutti. Una città che si candida ad essere capitale italiana della cultura e che si avvia verso il centenario non può mancare questa grande opportunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -