Folla alla ‘Camminata in rosa per la prevenzione’, in marcia contro la malattia

Una mattinata di festa e allegria quella di oggi a Nettuno con la Camminata in rosa organizzata da Andos e comune con Pierpaolo Piccioli

Una mattinata di festa e allegria quella di oggi a Nettuno con la Camminata in rosa organizzata dalle donne dell’Andos, dal comune di Nettuno e con la presenza di Pierpaolo Piccioli.
Il raduno delle donne (e non solo) è stato partecipatissimo, almeno trecento le partecipanti e altre ancora si sono aggiunte lungo il cammino. Un gruppo coloratissimo e pieno di vita che ha animato la passeggiata della domenica mattina a Nettuno. Palloncini e magliette rosa, musica e le Majorette che hanno dato il ritmo alla mattinata e alla camminata. In testa al Corteo Carla Magliocchetti, Presidente dell’Andos, il Commissario Straordinario del comune di Nettuno Bruno Strati, la Dirigente del settore servizi sociali Margherita Camarda Pierpaolo Piccioli, Direttore creativo della Maison Valentino, nettunese doc e cittadino onorario che ha sposato la causa delle prevenzione.


Obiettivo della camminata in rosa, nel mese della sensibilizzazione e prevenzione del Tumore al seno, è quello di invitare tutte le donne a dei controlli periodici che, in questo mese, dai 47 anni in poi sono gratuiti.
La camminata a ritmo di musica dal Santuario è arrivata prima sotto il comune, poi ha fatto il giro nel Borgo Medievale, quindi piazza Mazzini, via Cattaneo, via della Vittoria. Giro di boa al Belvedere di Nettuno e ritorno in piazza. Al Borgo, in piazza Colonna, un momento di pausa e foto di gruppo prima del passaggio alla panchina dipinta di rosa, sul Lungomare Matteotti proprio di fronte alla Bcc. Un modo di ricordare alle donne l’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori. Poi tutti verso il Santuario. Un’iniziativa glamour e piena di energia che ha fatto girare la testa a tutti i passanti e che sicuramente ha centrato l’obiettivo di attirare l’attenzione e fa chiedere a chiunque vi abbia assistito cosa accade? Accade che oggi si ricorda l’importanza della prevenzione e dei controlli medici, per tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -