Camminare in acqua: l’esercizio perfetto per corpo e mente in estate. I benefici della balneoterapia

Un’attività semplice, adatta a tutti, che unisce i benefici del movimento e della balneoterapia: i consigli

Passeggiare in riva al mare, con l’acqua che arriva fino al ginocchio o alla coscia, non è solo rilassante: è anche un vero toccasana per la salute. La camminata in acqua è uno degli esercizi più completi e accessibili per mantenersi in forma durante l’estate.

Perché fa bene

  • Stimola la circolazione venosa e linfatica
  • Tonifica gambe, glutei e addominali
  • Riduce lo stress articolare grazie al galleggiamento
  • Migliora l’equilibrio e la postura
  • Aiuta a bruciare calorie, fino a 300 kcal in 30 minuti

Come farla al meglio

  • Cammina in acqua alta fino al ginocchio o metà coscia
  • Mantieni una postura eretta e lo sguardo in avanti
  • Alterna camminata normale e passi laterali
  • Aumenta il ritmo gradualmente
  • Durata consigliata: dai 20 ai 40 minuti

Ideale per chi soffre di gambe gonfie o problemi venosi; ha dolori articolari o lombari; è in gravidanza o in fase di riabilitazione; vuole tonificarsi senza stressare troppo il fisico. Camminare in acqua è anche un’ottima occasione per rallentare, respirare e riconnettersi con se stessi. Una “palestra naturale” accessibile a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -