Calandrini: “Promozione Moody’s per il Lazio conferma serietà e visione della Giunta Rocca”

"Il Lazio dimostra oggi che anche una Regione storicamente sotto pressione finanziaria può diventare un esempio virtuoso"

“La decisione di Moody’s di confermare il rating del Lazio a Baa3 e alzare l’outlook da stabile a positivo rappresenta un riconoscimento chiaro e inequivocabile della bontà del lavoro portato avanti dal presidente Francesco Rocca e dall’assessore Giancarlo Righini. È la dimostrazione che quando si lavora con responsabilità, rigore e visione strategica, i risultati arrivano e vengono certificati anche a livello internazionale.” Lo dichiara il Senatore Nicola Calandrini, Presidente della 5ª Commissione Bilancio del Senato.

“L’agenzia – prosegue Calandrini – ha premiato la riduzione del debito, che è calato di oltre un miliardo dall’insediamento della giunta, e l’efficienza della programmazione amministrativa. Un’attenzione ai conti che, peraltro, non ha impedito alla Regione di fare investimenti importanti a favore di cittadini e aziende, per non parlare del comparto sanitario, uscito finalmente dal commissariamento e nel quale oggi si torna a investire in risorse umane e posti letto, riducendo le liste d’attesa e migliorando le prestazioni a favore dell’utenza.  Questo risultato si inserisce in un quadro nazionale che, grazie alle riforme portate avanti dal Governo Meloni, sta mostrando segnali concreti di tenuta dei conti e fiducia sui mercati. Indicatori fondamentali come il calo del deficit, la stabilizzazione del debito pubblico e la resilienza del sistema economico italiano stanno contribuendo a rafforzare il profilo finanziario dell’intero Paese.”

“Il Lazio dimostra oggi che anche una Regione storicamente sotto pressione finanziaria può diventare un esempio virtuoso di gestione. Continueremo a sostenere con forza questo percorso, perché va nella direzione giusta: quella della credibilità, della crescita e della tutela dell’interesse pubblico.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -