Calandrini premia in Senato il campione mondiale di fisarmonica diatonica Antonio Mirabella di Borgo Faiti

Grande soddisfazione per il giovane Antonio Mirabella di Borgo Faiti. Premiato in Senato per i suoi successi

Una delegazione di Borgo Faiti è stata ricevuta in Senato dal senatore Nicola Calandrini, presidente della V commissione Bilancio e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia. L’iniziativa si inserisce in una serie di eventi e visite che permetteranno nei prossimi mesi a diverse comunità locali di visitare palazzo Madama. La visita è stata arricchita dalla presenza del 19enne Antonio Mirabella, campione mondiale di fisarmonica diatonica e residente proprio nel Borgo alle porte del capoluogo pontino.

A lui Senatore Calandrini, ha consegnato una targa commemorativa per celebrare il suo straordinario talento che ha portato il nome di Latina in tutto il mondo.

“Le nostre comunità – ha dichiarato il Senatore Calandrini – esprimono incredibili talenti: la storia di Antonio Mirabella smentisce i luoghi comuni sui nostri ragazzi e anzi dimostra che i talenti, se ben coltivati possono portare a grandi soddisfazioni. La prima volta che l’ho ascoltato, dopo che me ne avevano parlato degli amici di Borgo Faiti, sono rimasto estasiato. Suona divinamente uno strumento non facile. Sono convinto che mettere in evidenza queste storie possa servire da sprone per i giovani italiani e ho proposto volentieri questa cerimonia di consegna della targa”.

Un riconoscimento ad Antonio ma anche ai genitori che, una volta compreso il talento del ragazzo, lo hanno sostenuto, con grandi sacrifici, indirizzandolo alla scuola del maestro Angelo Piccoli.

“Siamo una nazione ricca e dalle radici importanti –conclude Calandrini- e possiamo contare su donne e uomini dalle capacità eccezionali. Dobbiamo solo tornare ad esserne coscienti tutti”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -