Calandrini (FdI): “In provincia facciamo quadrato attorno a Giorgia Meloni e Nicola Procaccini”

Dopo la conferenza programmatica si riunisce il coordinamento provinciale del partito in vista delle Europee

E’ stato un coordinamento provinciale molto partecipato quello di Fratelli d’Italia Latina tenutosi nel pomeriggio di lunedì 29 settembre. A guidare i lavori, in un’affollata sala multimediale della federazione di via don Morosini a Latina, il coordinatore provinciale, Senatore Nicola Calandrini, alla presenza tra gli altri, dell’Eurodeputato Nicola Procaccini, del vice coordinatore regionale Enrico Tiero e dell’Assessore Regionale Elena Palazzo

“Veniamo da una tre giorni in cui il nostro leader Giorgia Meloni ha rinvigorito il nostro spirito e ci ha fatto capire l’importanza del nostro impegno quotidiano. Abbiamo fatto tanto in questi ultimi anni, raggiunto risultati storici. Questa provincia non è da meno: abbiamo raggiunto il numero record di 7000 tesserati nel 2023; siamo alla guida di molti Comuni importanti della provincia, tra cui il Capoluogo in cui esprimiamo il Sindaco; abbiamo eletto ben 3 nostri candidati al Consiglio Regionale del Lazio; siamo risultati il partito più votato alle Provinciali. Questi risultati ci devono rendere soddisfatti ma equivalgono a un’assunzione di responsabilità senza pari. Soprattutto non ci permettono di abbassare la guardia”. Questo quanto detto ai dirigenti presenti dal Senatore Calandrini.

“Ora ci aspetta un’altra grande sfida: portare in Europa il metodo Italia. Cambiare gli equilibri del Parlamento Europeo, facendolo governare da forze di centrodestra. E’ un risultato ambizioso ma raggiungibile: ma per farlo dobbiamo impegnarci in prima persona. Tutti: amministratori, dirigenti, rappresentanti del partito a livello nazionale. E’ necessario fare quadrato attorno al nostro Leader Giorgia Meloni e al candidato della nostra provincia, Nicola Procaccini. Ho visto questo pomeriggio dirigenti motivati e desiderosi di lavorare a testa bassa per queste poche settimane che mancano al voto. Saremo tutti Giorgia Meloni e Nicola Procaccini, faremo campagna elettorale porta a porta ma non lo faremo semplicemente per chiedere i voti. Mostreremo ai nostri concittadini i risultati ottenuti dai governi locali, da quello nazionale e soprattutto in Europa. Sarà la nostra concretezza, ne sono certo, ad essere premiata” ha concluso Calandrini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -