Caffè letterario a tema circense, venerdì l’undicesima edizione

Alle 18. 00 nel foyer dell’International Circus Festival of Italy, in via Rossetti a Latina. Ingresso libero e gratuito

Al via l’undicesima edizione del “Caffè letterario a tema circense” che si terrà nel foyer dell’International Circus Festival of Italy, in via Rossetti a Latina, venerdì 18 ottobre alle ore 18.00.Ospiti della giornalista Dina Tomezzoli, la scrittrice e ricercatrice storica Alessandra Litta Modignani; l’attrice, cantante e autrice teatrale Lucia Viglianti ed il poeta e saggista Silvio Sangiorgi.

La ricercatrice Alessandra Litta Modignani presenta il lavoro “Il Circo di Ieri e di Oggi”; l’epilogo di una certosina ricerca ‘sul campo’ nei maggiori circhi italiani, iniziata nel 1982 e fino al 2001 con Sandra Mantovani e poi ha proseguito da sola fino al 2024. Il volume è la raccolta delle vicende avventurose di 240 famiglie circensi italiane, i QR all’interno rimandano a 210 alberi genealogici e a undici monografie su altrettanti protagonisti storici dell’arte circense italiana, testimonianze raccolte ne “Il circo della memoria” per la regia di Renato Morelli.

Lucia Viglianti qui in veste di scrittrice, presenta “Sasha e la Luna” un libro per ragazzi pubblicato da Il Levante. Racconta la storia di  Sasha, un ragazzino che viene lasciato dai suoi genitori in un piccolo circo, per essere salvato dall’eterna fuga da guerre e povertà. Lui non ha nulla, solo una scatola di colori, con i quali riuscirà a disegnare il mondo intorno a sé e a superare il dolore del distacco. Il racconto è ispirato alla storia vera del grande artista Alessandro Kokocinski.

All’11ª edizione de Il Caffè letterario si parla anche di poesia con la partecipazione del poeta e pittore Silvio Sangiorgi, che reciterà alcuni suoi versi che hanno accompagnato l’esposizione “A Metà Strada: cibo, souvenir e spettacoli il giorno del Circo”. Nello spazio espositivo del “Circus Expo” sarà invece possibile ammirare un’anteprima del suo nuovo progetto “Ritratti Circensi: le principali discipline del Circo”. Per conoscere storie di circo e dintorni, l’appuntamento da non perdere è venerdì 18 ottobre alle ore 18.00  in via Rossetti a Latina. Il “Caffè letterario a tema circense” è uno degli eventi collaterali al festival ad  ingresso libero e gratuito. Sarà possibile seguire il Caffè letterario a tema circense anche in diretta streaming nella pagina Facebook del Festival https://www.facebook.com/festivalcircoitalia e su Diretta Eventi.com di Stefano Ingravalle.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -