Fondi – “Le Donne di Puccini”, sabato il concerto a Palazzo Caetani

In concerto il duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice, nato dalla collaborazione tra l’Accademia degli Sfaccendati e il Fondi Music Festival

Si terrà sabato 8 ottobre, alle 19:00, a Palazzo Caetani di Fondi, “Le Donne di Puccini”, concerto del duo pianistico Aurelio e Paolo Pollice, nato dalla collaborazione tra l’Accademia degli Sfaccendati e il Fondi Music Festival, con il sostegno del ministero della Cultura. Fulcro dello spettacolo musicale, alcuni passi immortali tratti dai grandi successi per il teatro d’opera di Giacomo Puccini, reinterpretati per due pianoforti. “Manon Lescaut”, “La bohème”, “Tosca”, “Madama Butterfly” e “Turandot” sono alcuni dei classici senza tempo su cui si basa il repertorio che sarà eseguito.

Le opere, per l’occasione, si faranno in quattro, tante quante sono le straordinarie mani di Aurelio e Paolo Pollice, concertisti di fama e carriera internazionale, che voleranno sui pianoforti di Palazzo Caetani. Il recital è interamente dedicato al grande compositore italiano, ultimo esponente della grande tradizione operistica italiana, di cui i fratelli Pollice propongono una sorta di «The Best Of» delle opere dosando tecnica e trasporto con l’obiettivo di far cantare la tastiera.

«Non è facile – commentano gli artisti – farsi interpreti con il solo suono del pianoforte del sentimento lirico di pagine vocali celebri, da “Vissi d’arte” a “Sì, mi chiamano Mimì”. Affronteremo queste arie sfruttando sino alle estreme conseguenze l’ampia gamma delle intensità, delle altezze e dei colori del principe degli strumenti». «Dopo il successo dello scorso 2 luglio all’auditorium comunale – commentano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale – l’Accademia degli Sfaccendati torna con un grande concerto e artisti di fama internazionale. Un grande ringraziamento va al Fondi Music Festival e al direttore artistico Gabriele Pezone, da anni in prima linea per organizzare nella nostra città eventi di grande spessore».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -