Cade un pino sull’Appia, tragedia sfiorata

Il crollo a Terracina nella serata di domenica durante un violento temporale. Il pino si è rovesciato su un piazzale

«La caduta del pino in via Appia a Terracina è un evento che, fortunatamente, non ha causato danni a persone o cose, ma evidenzia chiaramente i rischi legati alla presenza di alberi non adatti al contesto urbano, soprattutto in un periodo in cui eventi climatici estremi sono sempre più frequenti». Così l’Assessore Maurizio Casabona dopo che domenica sera, durante un violento temporale, un pino è caduto rovesciandosi in un piazzale privato.

«La scelta di procedere con l’abbattimento e la sostituzione delle piante pericolose è una decisione difficile ma necessaria, volta a prevenire tragedie future. Vorrei sottolineare che una caduta simile durante un orario di lavoro avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche – continua l’Assessore – Portare avanti la politica di rimodulazione e ripiantumazione con specie più idonee è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e allo stesso tempo preservare il verde urbano, che è indispensabile per la qualità della vita in città. Continuare su questa strada, con una pianificazione attenta e comunicazione trasparente verso i cittadini, è la scelta giusta per tutelare il territorio e la comunità», ha concluso l’Assessore Maurizio Casabona.

«Eventi come quello di domenica sera, che per un caso fortuito non ha avuto conseguenze gravi e tragiche, deve farci comprendere una volta di più quanto oggi l’imprevedibilità e la violenza degli eventi atmosferici siano un serio rischio che non possiamo sottovalutare. Tutti amiamo il verde e comprendiamo perfettamente quanto sia indispensabile per la nostra vita, ma in alcune circostanze è necessario fare scelte nel solo ed esclusivo interesse della sicurezza e della salute della comunità. Scelte che non piacciono a nessuno, a noi per primi, ma sono dovute. La tragedia del tornado è sempre viva nei nostri cuori, per questo il mio invito è a un confronto leale e soprattutto ad un’onesta riflessione», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -