Cade un albero in via Campo Cerreto, strada devastata dalle perdite idriche

Una situazione al limite dell’impraticabile quella che vivono i residenti di Nettuno, costretti a percorrere via Campo Cerreto

Una situazione al limite dell’impraticabile quella che vivono i residenti di Nettuno, costretti a percorrere via Campo Cerreto. Nei giorni scorsi a causa del maltempo un albero si abbattuto sulla carreggiata ed ha bloccato il traffico nelle due direzioni, ma questo è stato solo l’ultimo di una serie di problemi, segnalati da tempo al Comune, dai residenti. “La situazione della strada – scrive un residente – è assurda. Quando l’albero è caduto nella zona lato Piscina Cardillo, è stato tagliato e tolto alle 16 circa da privati cittadini per poter percorrere la via. Non parliamo poi del fatto che con la pioggia la strada si allaga e diventa a senso unico alternato. E’ dal 2019 che io e altri residenti segnaliamo la situazione di questa strada al comune per chiedere un intervento, ma anche ad Acqualatina, visto le perdite e gli allagamenti. Non è mai intervenuto nessuno.
Voglio precisare che una parte della via (circa 200 mt) è interessata, negli ultimi due/tre anni, da continue perdite della condotta dell’acqua che ho segnalato insieme ad altri infinite volte. Acqualatina interviene solo dopo continue sollecitazioni dei residenti e non prima di 20/30 giorni dall’inizio della perdita con uno spreco di acqua immenso. Ultimamente nel tratto vi sono due perdite in punti diversi. Naturalmente Aqualatina interviene solo su una perdita alla volta, ma dopo un paio di giorni  siamo punto e a capo. Non solo, Acqualatina quando interviene non ripristina lo scavo coprendolo con scaglie di selci, ma lasciando il tutto con la terra dello scavo dove poi rimane solo il fango e senza spianare gli avvallamenti che la perdita dell’acqua ha causato con il passaggio delle auto. Bastirebbe che un responsabile de comune facesse un sopralluogo in zona per capire che c’è bisogno di un intervento immediato, sia per ripristinare una condotta idrica colabrodo, sia per sistemare la strada”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -