“Cacciati dal Tempio di Giove”: lavoratori storici fuori dal bando, esplode la protesta Uiltucs

"Questi lavoratori che da anni svolgono il servizio, improvvisamente dal 1 maggio questi lavoratori sono rimasti senza lavoro"

«Dopo anni di lavoro svolto con dedizione e professionalità presso il Tempio di Giove Anxur, i lavoratori impiegati nelle attività affidate alla Fondazione Città di Terracina – tra cui biglietteria, guide turistiche e servizi vari – sono stati improvvisamente esclusi, senza alcuna considerazione per la loro esperienza. Parliamo di una vera e propria umiliazione al lavoro e alla dignità professionale di questi operatori, oggi sostituiti da altri lavoratori che svolgono le medesime mansioni».

A denunciarlo è Gianfranco Cartisano, segretario della Uiltucs Latina, che sottolinea come la vicenda abbia assunto contorni particolarmente gravi: «La Fondazione Città di Terracina, che gestisce il sito in appalto dal Comune, ha pubblicato a fine aprile un bando del tutto inadeguato, privo di criteri trasparenti e di un sistema di punteggio, che ha di fatto escluso gli storici lavoratori per far spazio ad altri, senza alcuna motivazione chiara. Dal 1° maggio questi operatori sono rimasti senza lavoro, nonostante ci fosse ancora necessità dei loro servizi».

Secondo la Uiltucs, si tratterebbe di un piano preordinato: «La graduatoria pubblicata appare discutibile e anomala. I lavoratori, oggi disoccupati, chiedono spiegazioni che nessuno, né dalla Fondazione né dall’amministrazione comunale, ha finora voluto dare. Tutti tacciono. Eppure, il Comune di Terracina ha delle responsabilità, avendo affidato alla Fondazione la gestione di un servizio che ha impattato direttamente sulla vita di circa dieci famiglie».

Cartisano aggiunge: «Come Uiltucs Latina stiamo seguendo da vicino questa nuova vertenza, offrendo assistenza ai lavoratori esclusi. Abbiamo forti dubbi sulla correttezza delle procedure adottate e intendiamo far luce su tutte le anomalie, portando il caso nelle sedi competenti. Non è accettabile che un bando costruito su misura cancelli anni di lavoro svolto con serietà e passione. Il sacrificio e la professionalità di queste persone non possono essere gettati nel silenzio e nell’indifferenza. Chiederemo risposte a tutti i livelli».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -