Bullismo, “Speciale Safer Internet Day”, anche Gaeta aderisce all’evento

L'evento si svolgerà martedì 7 Febbraio 2023, dalle ore 10.30 alle 12.00, in LIVE STREAMING su Facebook e YouTube.

Il rapporto tra adozione e bullismo è un tema molto noto agli addetti ai lavori del mondo adottivo che, sempre più spesso, raccolgono le doglianze delle famiglie che chiedono aiuto affinché i loro figli adottivi non vengano emarginati, isolati o fatti vittime di sterili pregiudizi (come ad esempio il colore della pelle per quanto riguarda i bambini stranieri).    

Un ricerca condotta qualche anno fa ha evidenziato che, quanto all’inserimento dei figli adottivi nella scuola italiana, le difficoltà che maggiormente si incontrano non sono solo a livello didattico, ma sono soprattutto legate ad una «mancata accoglienza», causata anche della scarsa conoscenza da parte del corpo docente delle specificità dell’adozione. Il 71% degli intervistati ha riferito che i propri figli adottati sono stati vittime a scuola di episodi ripetuti di bullismo. E’ quanto emerge da un rapporto su scuola e adozione presentato dall’Unione famiglie adottive italiane (Ufai). 

Per questi motivi il Centro per le adozioni internazionali con il patrocinio del Comune di Gaeta, aderisce alla giornata internazionale contro il bullismo e cyber bullismo partecipando a un evento realizzato da Terre des Hommes, associazione con la quale il Centro Adozioni collabora da anni per lavorare insieme sui diritti dei bambini.

L’evento: “SPECIALE SAFER INTERNET DAY PER LE SCUOLE :Fermiamo bullismo e violenza online. Sosteniamo il protagonismo giovanile” si svolgerà il 7 FEBBRAIO 2023, ore 10.30-12.00, LIVE STREAMING su Facebook e YouTube.

In occasione della giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet e della giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, Terre des Hommes, in collaborazione con OneDay e ScuolaZoo, invita le scuole di tutta Italia all’evento “Speciale Safer Internet Day” durante il quale ragazzi e ragazze dialogheranno con istituzioni, ospiti ed esperti per imparare a proteggersi dai pericoli della rete.

Durante l’evento verrà data voce alle esperienze, alle paure, alle domande delle nuove generazioni attraverso momenti Q&A a loro dedicati con un’esperta legale e una psicoterapeuta, a partire dai nuovi dati dell’Osservatorio indifesa 2023 su bullismo e cyberbullismo.

Intervengono:  Marco Domizi, Polizia Postale; Luana Lavecchia, Tik Tok Itali;  Federica Giannotta, Terre des Hommes; Roberto Natale, RAI per la Sostenibilità ES; Alicia Ruiz Huidobro, BIC Corporate Foundation; Marisa Marraffino, avvocata ed esperta dell’area Tutela Minori di Terre des Hommes; Marzia Terragni, psicoterapeuta ed esperta dell’area tutela Minori di Terre des Hommes. Modera un presentatore di ScuolaZoo.

Intervengono i ragazzi e le ragazze delle scuole italiane, insieme ai giovani ambassador del progetto Network indifesa sostenuto da BiC Foundation.

Compila il modulo per aderire con la tua classe. https://terredeshommes.it/news/safer-internet-day/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -