Bullismo, lo Stato dice basta alla violenza. Cappellacci: “Mai più impunità”

“Abbiamo accelerato – spiega Cappellacci - per dare una risposta ad una spirale di ferocia che è sempre più spietata"

“Lo Stato dice basta alla violenza e alla subcultura che la ispira”. Così Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari Sociali e Salute della Camera, esprime soddisfazione per il via libera alla nuova legge per contrastare il bullismo. “Abbiamo accelerato – prosegue Cappellacci – per dare una risposta ad una spirale di ferocia che è sempre più spietata, come testimoniano anche i recenti fatti di cronaca. La nuova legge -sottolinea il Presidente – estende al bullismo le disposizioni introdotte per il cyberbullismo mediante sanzioni amministrative e percorsi rieducativi per chi si macchia di queste condotte odiose. Si dice basta a quel senso di impunità che, insieme alla logica del branco, accompagna questi episodi oggi trova la sua sanzione esemplare.

Ma non ci limitiamo alla sola repressione: la nuova legge prevede infatti azioni di sostegno psicologico agli studenti di ogni ordine e grado, forme di aiuto alle vittime e alle famiglie e rappresenta la naturale prosecuzione del cammino intrapreso con le norme sul cyberbullismo, perfezionando la disciplina relativa ai piani di azioni per il contrasto di questi fenomeni. La consideriamo un punto di partenza significativo di un percorso che deve vedere la ricostruzione del nostro vivere sociale all’insegna della solidarietà e della restituzione di punti di riferimento solidi alle nuove generazioni, a cominciare dalla famiglia e dalla scuola. Questa legge – ha concluso Cappellacci – dice chiaramente alle vittime che non saranno più sole”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -