Bullismo e premio Willy Duarte, Schiboni: “Consigliere Mattia stia tranquilla, nessuna svista”

"Al contrario abbiamo già accantonato le risorse nell’ambito di quelle disponibili del Fondo sociale europeo"

“La sensibilizzazione dei più giovani e del mondo della scuola su temi quali la prevenzione e il contrasto di ogni forma violenza e aggressività è una priorità di questa giunta. Vogliamo rincuorare il consigliere Eleonora Mattia che né la legge contro il bullismo, né tanto meno il Premio in memoria di Willy Monteiro Duarte sono stati cancellati o dimenticati. Al contrario abbiamo già accantonato le risorse nell’ambito di quelle disponibili del Fondo sociale europeo (FSE) che, come noto, promuove azioni in questi contesti, proprio per finanziare queste iniziative. Ritengo che in un momento economico come quello che stiamo vivendo, in una fase di grande crisi anche sotto il profilo sociale, non serva alzare il tiro politico su azioni ed interventi che, al di là del colore politico, hanno rilevanza per tutti noi”.

Lo dichiara l’assessore a Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito della Regione Lazio Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -