Torna Brunello a Palazzo, l’evento ideato dall’Associazione Decant, che porta a Fondi il Brunello di Montalcino, abbinandolo alle eccellenze gastronomiche del territorio pontino.
La serata del 6 dicembre, già sold out con largo anticipo, si svolgerà nelle prestigiose sale di Palazzo Caetani, nel cuore della città di Fondi, offrendo un percorso enogastronomico che unirà numerose cantine produttrici di Brunello e quattordici eccellenze gastronomiche pontine. Gli ospiti potranno degustare calici di Brunello accompagnati da piatti preparati da chef e operatori della gastronomia.
L’evento si aprirà con due Masterclass a tema Brunello, entrambe sold out: la prima, “Montalcino secondo la visione di Enzo e Monica Tiezzi”, vedrà la partecipazione della produttrice Monica Tiezzi; la seconda, “Il Rosso di Montalcino nel tempo”, sarà condotta da Davide Bonucci.
Le cantine partecipanti sono: Argiano, Carpineto, Casa Raia, Castello Tricerchi, Castiglion del Bosco, Col D’Orcia, Corte dei Venti, Cupano, Fattoi, Fattoria del Pino, Il Palazzone, L’Aietta, La Fornace, La Fortuna, Lagerla, Le Chiuse, Le Ragnaie, Mastrojanni, Paradiso di Cacuci, Pietroso, Piombaia, Podere le Ripi, Poggio Lucina, San Felice, San Polo, Sanlorenzo, Sasso di Sole, Sesti, Tenuta Buon Tempo, Tenute Silvio Nardi, Terre Nere, Tiezzi, Tornesi, Villa i Cipressi, Villa Poggio Salvi.
Le proposte gastronomiche saranno curate da Antico Mulino & Agricola Marcellino, Antipapa Beato Ristoro, Bruno D’Angelis Pasticcere, Chocolart Fiorentini, Chosen Restaurant, Co.Co Cookery Cocktail, Da Fausto Eventi, Fratelli Tazio, Gregorio De Gregoris, Laghetto Living, Mani in Pasta, Norcineria Petrillo e Passione Iberico.
L’evento, giunto all’ottava edizione, è organizzato dall’Associazione Decant, in collaborazione con EnoClub Siena, con il patrocinio dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi.
Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a decantfondi@gmail.com o contattare i numeri 328 844 9450 e 335 627 0026.