Brunello a Palazzo, l’evento firmato Decant è già sold out

La serata del 6 dicembre, già sold out con largo anticipo, si svolgerà nelle prestigiose sale di Palazzo Caetani

Torna Brunello a Palazzo, l’evento ideato dall’Associazione Decant, che porta a Fondi il Brunello di Montalcino, abbinandolo alle eccellenze gastronomiche del territorio pontino.

La serata del 6 dicembre, già sold out con largo anticipo, si svolgerà nelle prestigiose sale di Palazzo Caetani, nel cuore della città di Fondi, offrendo un percorso enogastronomico che unirà numerose cantine produttrici di Brunello e quattordici eccellenze gastronomiche pontine. Gli ospiti potranno degustare calici di Brunello accompagnati da piatti preparati da chef e operatori della gastronomia.

L’evento si aprirà con due Masterclass a tema Brunello, entrambe sold out: la prima, “Montalcino secondo la visione di Enzo e Monica Tiezzi”, vedrà la partecipazione della produttrice Monica Tiezzi; la seconda, “Il Rosso di Montalcino nel tempo”, sarà condotta da Davide Bonucci.

Le cantine partecipanti sono: Argiano, Carpineto, Casa Raia, Castello Tricerchi, Castiglion del Bosco, Col D’Orcia, Corte dei Venti, Cupano, Fattoi, Fattoria del Pino, Il Palazzone, L’Aietta, La Fornace, La Fortuna, Lagerla, Le Chiuse, Le Ragnaie, Mastrojanni, Paradiso di Cacuci, Pietroso, Piombaia, Podere le Ripi, Poggio Lucina, San Felice, San Polo, Sanlorenzo, Sasso di Sole, Sesti, Tenuta Buon Tempo, Tenute Silvio Nardi, Terre Nere, Tiezzi, Tornesi, Villa i Cipressi, Villa Poggio Salvi.    

Le proposte gastronomiche saranno curate da Antico Mulino & Agricola Marcellino, Antipapa Beato Ristoro, Bruno D’Angelis Pasticcere, Chocolart Fiorentini, Chosen Restaurant, Co.Co Cookery Cocktail, Da Fausto Eventi, Fratelli Tazio, Gregorio De Gregoris, Laghetto Living, Mani in Pasta, Norcineria Petrillo e Passione Iberico.

L’evento, giunto all’ottava edizione, è organizzato dall’Associazione Decant, in collaborazione con EnoClub Siena, con il patrocinio dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e del Comune di Fondi.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere a decantfondi@gmail.com o contattare i numeri 328 844 9450 e 335 627 0026.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali

“Il Territorio si Racconta”: la cultura si fa itinerario nei Monti Lepini

Progetto che valorizza la scrittura come pratica civica e rafforza le reti tra istituzioni culturali, biblioteche, musei e cittadini

“Note di Primavera”: a Torre di Mola una serata dedicata ad arte, musica e tradizioni

Protagonista d’eccezione sarà l'installazione "Fior d'Incanto – Infuso della Buona Sorte della Janara Bianca"

A Palazzo Caetani ultimi giorni per visitare la mostra di Umberto Agosti

Circa 180 opere che nel corso di queste settimane hanno richiamato numerosi estimatori del lavoro dell’artista nato a Cisterna
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -