Bretella Cisterna-Valmontone, sindaco Mantini: “Massima attenzione al nostro territorio”

"L'opera sarà suddivisa in lotti. Importanti lo svincolo con la Tangenziale Appia e l’attraversamento dello snodo con la S.S. 7"

Il sindaco di Cisterna Valentino Mantini ha partecipato all’audizione della VI Commissione permanente del Consiglio della Regione Lazio “Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti”, presieduta da Cosmo Mitrano, sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione dell’autostrada Roma-Latina e della bretella Cisterna-Valmontone, insieme con l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Cisterna Andrea Santilli.

«Il Commissario straordinario Antonio Mallamo ha annunciato la volontà di fare assemblee pubbliche per presentare i progetti, volontà già espressa da questa Amministrazione a beneficio della nostra comunità – ha detto il sindaco Mantini –. L’opera sarà suddivisa in lotti: il primo va dallo svincolo di interconnessione con la Pontina a Campoverde e arriva fino alla S.S. 7 Appia con un inizio lavori prevedibile per gennaio 2025. Allo svincolo con la tangenziale di Cisterna, altezza Collina dei Pini, inizia il lotto due, su cui abbiamo chiesto di porre la massima attenzione».

«Gli espropri dei terreni a Cisterna non sono ancora cominciati. Si dovranno ultimare entro agosto 2024, ultima data utile per evitare che scada il vincolo di pubblica utilità – ha aggiunto ancora il sindaco Mantini -. Il Commissario straordinario ha assicurato che intenderà riconoscere il “valore massimo del giusto” a cui aggiungerà il valore agricolo medio (VAM) e che i proprietari dei terreni espropriati saranno pagati in 60 giorni».

«Attendiamo la data dell’assemblea pubblica in cui il Commissario Antonio Mallamo informerà nel dettaglio la nostra comunità su un’opera strategica e fondamentale come la bretella Cisterna-Valmontone – ha concluso il sindaco Valentino Mantini –. Cisterna sarà coinvolta in modo sostanziale da questa importantissima opera. Verrà infatti realizzato uno svincolo con la Tangenziale Appia all’altezza di Collina dei Pini e l’attraversamento dello snodo con la S.S. 7 Appia, motivo per cui abbiamo colto l’occasione per porre massima attenzione ai cambiamenti della nostra città, tutti sicuramenti migliorativi della rete infrastrutturale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -