Bracconaggio, i Carabinieri Forestali denunciano 10 persone

Sequestrate 7 armi comuni da sparo, 10 richiami elettroacustici vietati, 2 reti da uccellagione e 44 esemplari vivi di cardellino

Nel mese di ottobre 2022 i militari del NIPAAF appartenenti al Gruppo Carabinieri Forestale di Latina hanno svolto servizi mirati al fine contrastare il fenomeno del bracconaggio che in questo periodo assume rilievi importanti in virtù della delicata fase della migrazione dell’avifauna selvatica, la quale la rende più esposta in quanto le varie specie di volatili (quaglie, tordi, pettirossi, cardellini e lucherini ect) percorrono migliaia di chilometri per raggiungere i luoghi di svernamento (dal nord Europa, attraversando tutta l’Italia per raggiungere il continente Africano), risultando, a causa della stanchezza, facile preda di bracconieri senza scrupoli che usano mezzi vietati per abbatterla e/o catturarla.

In tali servizi il Nucleo Investigativo procedeva, dopo aver sorpreso i bracconieri in diverse località dei Comuni di Aprilia, Latina, Pontinia e Monte San Biagio, a deferire, in stato di libertà, 10 persone per le ipotesi di reato previste dalla Legge n°157/92 art. 30, sequestrando 7 armi comuni da sparo, 10 richiami elettroacustici vietati, 2 reti da uccellagione e 44 esemplari vivi di cardellino, specie, questa,  particolarmente protetta in quanto inserita nell’allegato II della Convenzione di Berna. Tali esemplari, poiché risultavano in buone condizioni fisiche in quanto appena catturati, gli veniva immediatamente ridata la libertà, nello stesso luogo dove erano stati catturati. Gli esemplari protetti erano destinati alla vendita per finalità canore nei mercati rionali della città di Napoli o dell’hinterland, dove una coppia di Cardellino può valere anche 300 euro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -