Botte e violenze contro la moglie: divieto di avvicinamento e braccialetto per un 37enne

Terracina - La donna in un’occasione era stata costretta a fuggire dalla propria abitazione perché inseguita dal marito

I Poliziotti del Commissariato di Terracina, nei giorni scorsi, hanno eseguito un’ordinanza cautelare che dispone l’allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento ed applicazione del braccialetto elettronico, a carico di un trentasettenne terracinese, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia ai danni del coniuge.

La misura cautelare trae origine da una tempestiva attività di Polizia Giudiziaria nata a seguito di un intervento della volante richiesto dalla stessa vittima, che in un’occasione era stata costretta a fuggire dalla propria abitazione perché inseguita dal marito e si era rifugiata con i propri bambini a casa di una conoscente.

La denuncia sporta dalla donna, ha fatto emergere un quadro di comportamenti aggressivi, violenti e oppressivi, messi in atto dal marito già da diversi anni, anche alla presenza dei figli minori, originati da motivi di gelosia e peggiorati nel tempo anche per l’uso da parte dell’indagato di alcol e droghe.

Un vero e proprio clima di oppressione quello emerso dalle dichiarazioni della donna, tanto da portarla ad aver paura del marito, temendo il peggio.

Quanto riferito dalla denunciante è stato poi confermato da terze persone informate dei fatti, nonché da precedenti richieste di interventi di Polizia giunti negli anni passati al 112 NUE per analoghi motivi.

Gli atti di indagine compiuti da personale del Commissariato di Terracina hanno documentato una serie di percosse, condotte prevaricatorie ed oppressive dell’indagato nei confronti della vittima, oltre ad umiliazioni e sofferenze fisiche e morali, provocate dallo stesso.

I numerosi riscontri investigativi, hanno portato il Sostituto Procuratore della Repubblica di Latina, titolare del fascicolo d’indagine, a richiedere l’applicazione di una misura cautelare.  

Il G.I.P. del Tribunale di Latina, ravvisando il concreto pericolo di reiterazione dei reati e considerate le modalità particolarmente aggressive dei fatti contestati, ha disposto la misura dell’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinamento con applicazione del dispositivo elettronico di controllo.

Si ricorda che, essendo il procedimento nella fase delle indagini preliminari, vige la presunzione di innocenza per l’indagato.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -